
Tratto dall'articolo "Guida ai permessi in caso di disabilità gravi" del num. 8 - Aprile 2011 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di domanda del familiare del disabile per la fruizione dei permessi.

Tratto dall'articolo "Guida ai permessi in caso di disabilità gravi" del num. 8 - Aprile 2011 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di dichiarazione del disabile.

Tratto dall'articolo "Guida ai permessi in caso di disabilità gravi" del num. 8 - Aprile 2011 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di dichiarazione del tutore o di chi esercita la potestà.

Fac-simile di domanda e autodichiarazioni utili per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.

Tratto dall'articolo "Assistenza al disabile grave" del num. 7 - Marzo 2011 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di dichiarazione di responsabilità del parente o affine entro il terzo grado di parentela che assiste persona disabile grave.

Tratto dall'articolo "Assistenza al disabile grave" del num. 7 - Marzo 2011 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di provvedimento di cessazione.

Tratto dall'articolo "Pemessi ex lege 104/1992" del num. 6 - Febbraio 2011 di Sinergie di Scuola. Modello di accoglimento dell'istanza per la fruizione dei tre giorni mensili per l'assistenza del familiare disabile grave.

Tratto dall'articolo "Accesso al trattamento pensionistico" del num. 6 - Febbraio 2011 di Sinergie di Scuola. Modello di domanda per richiedere la trasformazione da tempo pieno a parziale con contestuale riconoscimento del trattamento pensionistico (personale non di ruolo, incaricati di religione e personale di Aosta, Trento e Bolzano).

Tratto dall'articolo "Accesso al trattamento pensionistico" del num. 6 - Febbraio 2011 di Sinergie di Scuola. Modello di domanda per richiedere la revoca delle dimissioni già presentate (personale non di ruolo, incaricati di religione e personale di Aosta, Trento e Bolzano).

Tratto dall'articolo "Accesso al trattamento pensionistico" del num. 6 - Febbraio 2011 di Sinergie di Scuola. Modello di domanda per presentare le dimissioni volontarie dal servizio con diritto al trattamento di quiescenza per anzianità (personale non di ruolo, incaricati di religione e personale di Aosta, Trento e Bolzano).

Tratto dall'articolo "Accesso al trattamento pensionistico" del num. 6 - Febbraio 2011 di Sinergie di Scuola. Modello di domanda per presentare le dimissioni volontarie dal servizio senza diritto al trattamento di quiescenza per anzianità (personale non di ruolo, incaricati di religione e personale di Aosta, Trento e Bolzano).

Tratto dall'articolo "Cessazioni e riammissioni in servizio" del num. 5 - Gennaio 2011 di Sinergie di Scuola. Modello di domanda per richiedere la riammissione in servizio.

Tratto dall'articolo "Infortunio in itinere" del num. 5 - Gennaio 2010 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di richiesta per esperire l'azione di rivalsa verso terzi in seguito a infortunio in itinere di un dipendente.

Tratto dall'articolo "Tutele per la maternità e paternità" del num. 3 - Novembre 2010 di Sinergie di Scuola. Richiesta per usufruire del congedo per malattia del figlio.

Tratto dall'articolo "Tutele per la maternità e paternità" del num. 3 - Novembre 2010 di Sinergie di Scuola. Richiesta per richiedere l'interruzione delle ferie per ricovero ospedaliero del figlio.

Tratto dall'articolo "Tutele per la maternità e paternità" del num. 3 - Novembre 2010 di Sinergie di Scuola. Richiesta per usufruire dei riposi giornalieri al padre adottivo/affidatario.

Tratto dall'articolo "Tutele per la maternità e paternità" del num. 3 - Novembre 2010 di Sinergie di Scuola. Richiesta per usufruire dei riposi giornalieri alla madre adottiva/affidataria.

Tratto dall'articolo "Tutele per la maternità e paternità" del num. 3 - Novembre 2010 di Sinergie di Scuola. Richiesta per usufruire dei riposi giornalieri al padre biologico.

Tratto dall'articolo "Tutele per la maternità e paternità" del num. 3 - Novembre 2010 di Sinergie di Scuola. Richiesta per usufruire dei riposi giornalieri alla madre biologica.

Tratto dall'articolo "Tutele per la maternità e paternità" del num. 3 - Novembre 2010 di Sinergie di Scuola. Richiesta per usufruire dei riposi giornalieri al padre biologico in caso di parto plurimo.