Abbiamo parlato di didattica in:
- Uncategorised
Il questionario online è compilabile, in forma anonima, fino al prossimo 30 giugno.
- Notizie / Brevi
Dal 10 all’11 ottobre esordisce a Misterbianco (CT) il Festival CLIL, un’iniziativa interamente dedicata all’approccio metodologico per l’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera. L’evento si rivolge a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Le scuole possono candidarsi per partecipare alla selezione, presentando la propria esperienza attraverso un’apposita scheda online. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata entro e non oltre mercoledì 5 luglio.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Fare didattica inclusiva con gli EAS" del num. 130 - Giugno 2023 di Sinergie di Scuola. Un esempio di unità di apprendimento per EAS realizzato in una scuola secondaria di primo grado.
- Rivista / Approfondimenti
In cosa consiste il metodo degli Episodi di Apprendimento Situato e come sperimentarlo in classe.
- Notizie / Docenti
Un campo in cui l’IA può avere un significativo impatto in un futuro prossimo è quello dell’istruzione.
- Rivista / Approfondimenti
ChatGpT è solo l’inizio di una trasformazione inarrestabile e per molti versi preoccupante. L’IA pone anche alle scuole e ai docenti una sfida impegnativa ma entusiasmante.
- Rivista / Approfondimenti
Dall’Unità didattica all’Unità di apprendimento: il WebQuest per una didattica attiva.
- Rivista / Approfondimenti
Cittadinanza e inclusività sono i due concetti chiave alla base della nuova dimensione interdisciplinare della didattica.
- Rivista / Approfondimenti
Gli strumenti multimediali dovrebbero essere inseriti nelle lezioni per rendere efficace l’apprendimento dei nativi digitali e dare loro una cultura tecnologica.
- Rivista / Approfondimenti
Modalità operative a due esempi di lesson plan per la scuola secondaria di I grado.
- Rivista / Approfondimenti
Tematiche e attività che gli insegnanti possono proporre per formare cittadini digitali consapevoli.
- Notizie / Docenti
Personalizzare gli insegnamenti con l’utilizzo di particolari strategie da definire in ambito collegiale.
- Notizie / Docenti
Un organizzatore grafico che sfrutta la struttura del gioco del Tris per suggerire agli studenti una varietà di consegne, processi o contenuti. Alcuni suggerimenti.
- Rivista / Approfondimenti
Un organizzatore grafico che sfrutta la struttura del gioco del Tris per suggerire agli studenti una varietà di consegne, processi o contenuti.
- Rivista / Area Docenti
Percorsi formativi e unità di apprendimento pluridisciplinari utili per i docenti.
- Notizie / Segreteria
Gli obblighi per la scuola. In allegato un facsimile di comunicazione.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Un compito autentico di Geostoria" del num. 112 - Ottobre 2021 di Sinergie di Scuola. Una possibile consegna per gli studenti.
- Rivista / Approfondimenti
Un viaggio nelle regioni dell’Impero di Roma nel III secolo d.C. con la piattaforma Orbis è l’occasione per parlare di didattica per competenze.
- Rivista / Approfondimenti
Come costruire un’Unità di Apprendimento: tempi, strumenti e spazi.
- Rivista / Approfondimenti
Oltre il leggere, scrivere e far di conto: l’importanza della “quarta abilità di base”.
Pagina 2 di 3