Abbiamo parlato di docenti in:
- Notizie / Dirigenti
Nelle nuove linee guida le quattro fasi del percorso formativo che impegnerà i docenti assunti in ruolo per l'a.s. 2014/2015.
- Modulistica
Tratto dall’articolo “Gestione transitoria del CLIL nei licei e negli istituti tecnici” del num. 46 – Febbraio 2015 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di scheda per la raccolta dei dati relativi al docente di disciplina non linguistica.
- Rivista / Approfondimenti
L’insegnamento in lingua straniera, obbligatorio nel nuovo ordinamento, arriva in tutte le classi quinte dei licei e degli istituti tecnici. Ma sono pronte le scuole per l’appuntamento con il CLIL? Questioni aperte, riferimenti normativi chiave e alcune indicazioni pratiche.
- Rivista / Teleobiettivo
Lo studio dopo le ore di lezione è importante per fissare i concetti, ma chi ha una famiglia attenta e disponibilità economiche ha un vantaggio rispetto a chi non è supportato dai genitori, non ha spazi in casa dedicati allo studio o deve persino contribuire al budget familiare lavorando, prima e dopo la scuola.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Sono 9 i giorni (3+6) sottratti alla discrezionalità del dirigente, purché documentati (anche con autocertificazione).
- Rivista / Approfondimenti
L’uscita da scuola è un momento delicato per l’incolumità degli studenti: qualche spunto per tutelare gli studenti, gli insegnanti e l’istituto.
- Rivista / Teleobiettivo
L’economia globale cambia sempre più velocemente, così come gli strumenti di gestione finanziaria, a partire dai conti correnti bancari, alle forme di investimento e così via. Il test PISA 2012 per la prima volta ha indagato sul tema: i ragazzi di oggi, adulti di domani, saranno in grado di fare le scelte più appropriate riguardo al proprio patrimonio?
- Rivista / Approfondimenti
A cosa serve, quando e come richiederla.
- Notizie / Riservate
Quale iter seguire? E quali documenti presentare?
- Rivista / Diritto... al punto
Se la conflittualità con le famiglie supera il limite, è bene mettere in guardia gli interessati.
- Rivista / Scuola sicura
Gli studi scientifici evidenziano come le patologie della voce siano sempre più diffuse tra gli insegnanti. Ma manca ancora il riconoscimento come malattie professionali.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Confermata l'inderogabilità del limite per gli insegnanti della scuola primaria.
- Rivista / Diritto... al punto
Per la Corte dei conti non può essere superato dagli insegnanti della scuola primaria.
- Notizie / Docenti
Il Miur trasmette il modello di certificazione da presentare alle biglietterie.
- Notizie / Docenti
Slitta al 7 aprile il termine già prorogato per l'inoltro delle domande.
- Rivista / Diritto... al punto
Una vicenda lunga e tortuosa, (forse) giunta al capolinea.
- Rivista / Approfondimenti
La programmazione può riguardare anche giorni in cui l’insegnante non è in servizio.
- Notizie / Sicurezza
Chiarimenti anche sull'obbligo di informazione e formazione del docente esterno, chiamato ad una supplenza in via d'urgenza.
- Notizie / Docenti
Nuovi chiarimenti per l’inquadramento nella sede di titolarità dal 1° settembre 2014.
Pagina 11 di 13