Abbiamo parlato di INPS in:
- Notizie / Previdenza
Dallo stesso mese sarà disponibile il nuovo modello di DSU.
- Rivista / Previdenza
Chi può fruirne, quali spese sono ammesse e a quanto ammonta il contributo.
- Notizie / Previdenza
Domande all'INPS entro il 30 maggio 2025.
- Notizie / Previdenza
Domande entro il 24 febbraio 2025.
- Rivista / Previdenza
Opportunità per il personale scolastico e i figli dei dipendenti pubblici.
- Notizie / Previdenza
Gli iscritti all'Assistenza Magistrale possono presentare domanda dal 28 gennaio al 17 febbraio 2025.
- Notizie / Previdenza
Prescrizione sospesa fino al 31 dicembre 2025.
- Notizie / Previdenza
Dal 1° marzo 2025 nuove regole in caso di malattia o infortunio concomitanti alla cessazione del rapporto di lavoro o insorti entro 60 giorni.
- Notizie / Previdenza
Disponibile una nuova funzionalità all'interno dell'App INPS.
- Notizie / Previdenza
Novità relative ad accredito diretto, riconoscimento delle maggiorazioni e subentro del genitore superstite.
- Notizie / Rapporto di lavoro
La comunicazione deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2025.
- Notizie / Previdenza
Invio della domanda all'INPS entro il 31 dicembre 2024.
- Notizie / Previdenza
La domanda può essere trasmessa entro le ore 12 del 30 dicembre 2024.
- Rivista / Previdenza
Domande all’INPS entro il 13 dicembre 2024.
- Rivista / Previdenza
Le domande dei figli dei dipendenti pubblici e pensionati devono essere inoltrate entro il 15 novembre 2024,
- Notizie / Previdenza
Cos'è e chi interessa. Dal 1° ottobre entra in vigore il nuovo Regolamento.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Domande entro le ore 12 del 31 luglio 2024.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Domande entro le ore 12 del 31 luglio 2024.
- Notizie / Dirigenti
Nella nuova Convenzione quadro indicazioni su durata, ruolo dei tutor, obiettivi formativi e obblighi assicurativi.
Pagina 1 di 5