Sinergie di Scuola

Safer Internet Day

La Fondazione Terre des Hommes Italia, il Centro Operativo di Sicurezza Cibernetica per la Lombardia della Polizia di Stato, il Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Comune di Milano e l’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con la Rete di Scuole, Università e Amministrazioni Pubbliche “AntiOdio – Educazione alle differenze” di Milano, organizzano, in occasione del Safer Internet Day, un evento educativo nazionale della Scuola per la promozione della sicurezza digitale delle ragazze e dei ragazzi, che contribuisce al perfezionamento dei piani scolastici d’intervento per la prevenzione universale dell'odio online e del cyberbullismo, secondo le indicazioni del Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Il Safer Internet Day, rivolto agli alunni del 3° anno delle scuole secondarie di I grado e agli studenti del 1° e del 2° anno delle scuole secondarie di II grado, si terrà il 13 febbraio 2025, dalle 10:30 alle 12:30.

L’attività educativa sarà trasmessa in diretta streaming nazionale dall’Istituto di Istruzione Statale “Oriani Mazzini” di Milano, a cura della testata giornalistica “Scomodo”, mediante il canale YouTube raggiungibile all’URL: https://www.youtube.com/@TerredesHommesItalia/streamshttps://www.youtube.com/@TerredesHommesItalia/streams

L’intervento scolastico, di particolare rilevanza formativa e sociale, affronterà i temi della difesa dai rischi del web, delle tecnologie digitali e del cyberbullismo, con docenti, forze di polizia, avvocati, neuropsichiatri, ed esperti di social media e comunicazione. Inoltre, saranno presentati in anteprima i risultati della ricerca sulla Generazione Z dell’Osservatorio INDIFESA, un’ampia indagine nazionale su stereotipi, pregiudizi, bullismo, cyberbullismo, sexting, discriminazioni e violenze, che ha coinvolto oltre 8.000 giovani.

La partecipazione delle scuole all’offerta formativa si configura come un'azione scolastica in conformità alle Linee di orientamento del Ministero dell'Istruzione di cui all’art. 4 della L. n. 71/2017 e alle Linee guida del Ministero dell’Istruzione di cui all’art. 1, c. 16, della L. 107/2015).

Vincenzo Capaldo

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.