
Non sempre si configura una situazione di abuso.

42.114 posti di collaboratore scolastico saranno trasformati in posti di operatore. Previsti 950 posti da funzionario, rinunciando ad altrettanti posti di assistente amministrativo.

Un riepilogo di quanto spetterà al personale impegnato negli esami di Stato.

Resoconto dell'incontro all'ARAN del 26 marzo 2025 sulle risorse finanziarie stanziate per il CCNL 2022-2024.

Dalla pubblicazione degli elenchi e delle sedi d'esame alle operazioni conclusive: la nota MIM.

Lo ha deciso il Tribunale del Lavoro di Modena nel caso di un parto plurimo di una docente.

I principi fondamentali, le aree da sviluppare e le specificità del lavoro a scuola.

Se l’orario di servizio è part-time, vanno riproporzionati? Quale documentazione è necessaria a giustificare l’assenza?

A quanto ammonta? La tabella della Ragioneria Generale dello Stato.

L'assenza inoltre verrà conteggiata nel periodo di comporto. La misura è contenuta nel Decreto PA.

Scadenza per le candidature 24 marzo 2025.

E-mail, SMS e messaggi istantanei sono equiparati alla corrispondenza tradizionale e godono della stessa protezione in termini di segretezza.

Competenze del Dirigente scolastico, assenze del personale, validità dell'anno scolastico e responsabilità patrimoniale per danno erariale.

Una recente sentenza della Cassazione richiama le regole alle quali il dipendente deve attenersi.

Indicazioni su modalità di richiesta, ricognizione dei giorni fruiti, specifiche sulle diverse tipologie di assenza.

I destinatari sono i DS e i DSGA.

Una sintesi delle situazioni che danno diritto all'indennità sostitutiva (anche con riferimento al personale supplente) con 8 modelli per le scuole.

Interessano docenti, ATA, Dirigenti tecnici e sicurezza nelle scuole.

Si partirà il 7 marzo (non più il 5), così come per il personale educativo; gli ATA presenteranno la domanda dal 14 marzo, gli IRC dal 21 marzo.

Sono in corso adeguamenti del sistema informativo per gestire l'assenza in base alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.