Sinergie di Scuola

Graduatorie

Il ministero ha inviato agli USR una nota (n. 11984 del 16/01/2025) contenente istruzioni sugli adempimenti propedeutici all'avvio del prossimo anno scolastico. Poiché la nota conteneva alcuni refusi, ne è seguita una ulteriore di rettifica (errata corrige).

Agli Uffici viene chiesto di procedere:

  • alla cancellazione dalla specifica graduatoria di merito dei docenti aventi titolo all’assunzione ma che hanno rinunciato alla nomina; sono considerati tali tutti coloro che si trovano in una posizione di graduatoria superiore a quella dell’ultimo nominato non riservista.
  • alla cancellazione dei docenti che abbiano positivamente superato la valutazione finale e siano confermati in ruolo dall’anno scolastico 2024/2025. Ciò in applicazione di quanto prevede l’art. 13, comma 5 del D.Lgs. 59 del 13/04/2017, che testualmente recita: “In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto”. Relativamente a quest’ultima fattispecie, si tratta precisamente dei docenti che:
    1. nell’a.s. 2023/2024 siano stati immessi in ruolo o abbiano avuto un contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo;
    2. nell’a.s. 2023/2024 abbiano svolto il periodo di prova (compresi coloro che sono stati assunti in anni precedenti ma che abbiano rinviato o ripetuto l’anno di prova);
    3. dall’a.s. 2024/2025 siano stati confermati in ruolo.

Tutte le operazioni sopra descritte dovranno essere completate entro il 14 marzo.

Fonte: CISL Scuola

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.