Sinergie di Scuola

Supplenze brevi e saltuarie

Il rispetto delle tempistiche per il pagamento delle somme spettanti al personale supplente breve e saltuario è di fondamentale importanza per l’efficienza gestionale, il controllo della spesa e soprattutto per garantire il pagamento dei ratei stipendiali entro i termini di legge.

Nella nota 8446 del 3/12/2024 il MIM ha riepilogato la procedura:

  • inserimento tempestivo nel SIDI dei dati giuridici delle assenze del personale in servizio presso l’Istituzione scolastica;
  • stipula dei contratti di supplenza, provvedendo all’acquisizione, alla convalida e alla trasmissione degli stessi al sistema NoiPA entro i successivi tre giorni lavorativi;
  • con immediatezza non appena il contratto trasmesso a NoiPA risulta «accettato», comunicazione in SIDI e trasmissione a NoiPA delle variazioni di stato giuridico (VSG), degli assegni al nucleo familiare e delle rettifiche di quanto già trasmesso concernenti ogni singolo rapporto di supplenza, qualora presenti. Tali comunicazioni riguardanti i contratti stipulati sono necessarie ai fini dell’esatto e completo calcolo della retribuzione. È importante ricordare che l’autorizzazione della rata di ogni singolo contratto deve avvenire entro due giorni lavorativi dalla conclusione del contratto, se questo termina nel mese, o nei primi due giorni lavorativi del mese successivo se trattasi di contratto di durata superiore al mese”.
© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.