É on-line il primo numero dell'anno solare 2025, il num. 145 - Gennaio 2025.
Nella quindicesima annata del giornale, Sinergie di Scuola si è rinnovata con una riorganizzazione della struttura della rivista: le rubriche redazionali più legate all’attualità sono lasciate al nostro sito internet, il luogo deputato per sfruttarne a pieno le caratteristiche di tempestività; la rivista sarà uno spazio per l’approfondimento, anche con l’apporto di un maggiore livello di integrazione con il sito e le altre nostre pubblicazioni (speciali, monografie, pacchetti modelli).
La copertina di questo numero è dedicata ad un tema che ha creato diversi problemi applicativi per le scuole: la qualificazione delle stazioni appaltanti, che ha interessato soprattutto i viaggi di istruzione e comunque gli appalti sopra i 140.000 euro (esempio le concessioni per distributori automatici di bevande e snack). Luciano Grasso fa il punto della situazione alla luce delle ultime novità.
A seguire Paola Perlini propone alcuni suggerimenti per affrontare il prossimo concorso DSGA, mentre Teresa Polsinelli si occupa del concorso Dirigente tecnico e Luciano Grasso affronta a seguire un argomento contabile, il recupero delle somme indebitamente corrisposte.
Di recupero delle carenze disciplinari si occupa Michela Bugliani, spiegando quali azioni può adottare il Dirigente scolastico per orientare gli organi collegiali.
Frequenza, vaccinazioni obbligatorie e certificazioni mediche è invece il titolo dell'articolo di Rita Maranza Sacellini, utile in vista delle prossime iscrizioni, cui segue l'approfondimento di Nunzio Speciale sulla responsabilità genitoriale in casi particolari di affidamento dei figli.
Gli ultimi due approfondimenti riguardano alcuni chiarimenti ANAC sul Codice degli appalti e una panoramica dei servizi per le famiglie per la scelta del percorso di studi per le prossime iscrizioni.
Le rubriche del numero di Dicembre invece sono:
- Detto tra noi: Dirigenti scolastici sempre più stressati da un lavoro emotivamente impegnativo
- Detto & Fatto: Utilizzo del mezzo proprio per motivi di servizio in situazioni eccezionali
- In Segreteria: Come presentare la domanda per il contributo all'editoria
- In Presidenza: Iscrizioni scolastiche tra digitalizzazione, obbligo di istruzione e nuovi adempimenti
- Previdenza: Prestazioni sanitarie da parte dell'Inail in casi di infortuni degli studenti
- Diritto...al punto: Infortunio in itinere per il dipendente in smart working.
Entro i prossimi giorni la modulistica allegata agli articoli sarà disponibile in consultazione riservata sul sito per gli abbonamenti Esteso e Completo.
Seguici anche su Facebook!