Paola Perlini
Ora in quiescenza, è stata per 30 anni DSGA dell’IIS Panzini di Senigallia (AN). Autrice di numerosi articoli e pubblicazioni sulle varie tematiche scolastiche, si occupa di formazione per il Ministero dell'Istruzione.
I suoi articoli:
- Rivista / Approfondimenti
Attuazione dei progetti, delibere, gestione provvisoria, relazioni illustrative e rendicontazione.
- Rivista / Approfondimenti
Come assegnare un incarico a professionisti per rendere il percorso educativo sempre più qualificato.
- Rivista / Approfondimenti
Tempi più distesi grazie alla proroga, ma operazioni più complesse per via dei numerosi fondi giunti alle scuole soprattutto per la didattica digitale integrata.
- Rivista / Approfondimenti
Risorse per l’emergenza e digitalizzazione, fondi per l’assistenza psicologica e medico-specialistica, piattaforma “Idearium”: le principali novità.
- Rivista / Approfondimenti
La stesura del documento, la relazione, la modulistica e le competenze del Direttore in materia amministrativo-contabile.
- Speciali
Sintesi della normativa di riferimento (compreso il Rapporto congiunto del 21/08/2020), con indicazioni per l'integrazione di alcuni documenti, compreso il piano delle attività del personale ATA.
- Monografie
Normativa di riferimento, strumenti essenziali e ruolo del DSGA (20 modelli).
- Monografie
Agire la leadership e orientare i rapporti con le altre figure interne ed esterne. Indicazioni per la stesura del Piano delle attività del personale ATA (35 modelli).
- Monografie
Da settembre all'agosto successivo, gli adempimenti più importanti declinati per mese di esecuzione (60 modelli).
- Rivista / Approfondimenti
Le principali incombenze per gli Uffici Didattica, Personale, Amministrativo-contabile e Magazzino, anche alla luce dell’emergenza Covid-19.
- Rivista / Approfondimenti
La pandemia in corso ci ha messi di fronte alla necessità di ripensare il lavoro nelle scuole. Come sfruttare in maniera positiva l’esperienza vissuta?
- Rivista / Approfondimenti
La normativa di riferimento e la procedura da seguire.
- Rivista / Approfondimenti
Quando è possibile e come regolarne l’utilizzo.
- Rivista / Approfondimenti
Regole e tempi secondo cui Dirigente scolastico e Direttore SGA devono predisporre il Conto consuntivo, il Consiglio di Istituto deve approvare e i revisori dei conti devono verificare la legittimità rispetto all’azione amministrativo-contabile.
- Rivista / Approfondimenti
I principali aspetti da tener presenti per migliorare il servizio scolastico.
- Rivista / Approfondimenti
Le principali novità contenute nelle Linee guida emanate dal MIUR l’8 ottobre scorso.
- Rivista / Approfondimenti
La procedura secondo il nuovo Regolamento di contabilità.
- Rivista / Approfondimenti
Dalla Direttiva annuale alle relazioni sindacali, dalla gestione contabile a quella del patrimonio: i principali adempimenti per le due figure apicali della Scuola.
- Rivista / Approfondimenti
L’individuazione degli affidatari secondo il nuovo Regolamento di contabilità.
- Rivista / Approfondimenti
Molte le novità introdotte per l’a.s. 2018/2019, a partire dalla riduzione delle ore.
Pagina -1 di 5