Rubrica “Previdenza” a cura di Lara La Gatta
Il MIUR spiega come inserire i dati e come correggere eventuali errori.
Con la chiusura dell’anno scolastico, il personale a tempo determinato deve richiedere la NASpI per avere un sostegno durante il periodo di disoccupazione involontaria.
Alcuni recenti orientamenti applicativi ARAN rispondono a domande frequenti e analizzano alcune situazioni particolari.
Alcune recenti novità previdenziali contenute nelle ultime circolari dell’INPS.
Le attività che prevedono un indennizzo, il premio da pagare e cosa fare in caso di infortunio dello stagista.
Quali periodi si possono riscattare, quali sono esclusi e un’importante novità contenuta nella Legge di stabilità 2016.
Entro il 22 gennaio docenti e ATA potranno presentare domanda per andare in pensione o per dimissioni volontarie, trattenimento in servizio e part-time. Per i Dirigenti scolastici la scadenza è il 28 febbraio. Novità per “Opzione donna” e salvaguardie.
L’importo massimo erogabile non può eccedere i 300 mila euro, da restituire in 10, 15, 20, 25 o 30 anni.
Due circolari INPS spiegano come potranno andare in pensione le donne della scuola e come aprire/chiudere una posizione previdenziale.
Come cambiano i termini di liquidazione della buonuscita dopo la Legge di Stabilità 2015.
Alcune delle situazioni particolari che consentono di non perdere il diritto alla prestazione contro la disoccupazione involontaria.
Chi sono i beneficiari, quanto spetta ed entro quando presentare la domanda.
L’INPS fornisce chiarimenti, oltre che sulla pensione di vecchiaia, anche sulla pensione anticipata con e senza penalizzazioni.
Anche quest’anno l’ente previdenziale propone i soggiorni estivi in Italia e all’estero per i figli dei dipendenti pubblici.
L’iscritto al Fondo da almeno 8 anni può ottenerla per sostenere alcune spese, tra le quali l’acquisto e la ristrutturazione della prima casa o determinate spese sanitarie.
Differenze tra contributi obbligatori, figurativi e volontari.
Importo erogabile fino a 300.000 euro, da restituire anche in 30 anni.
A seguito dell’approvazione del provvedimento, domande entro il 5 gennaio 2015 per il personale che nel 2011 era in congedo per assistere familiari disabili.
Disposto l’adeguamento delle funzioni SIDI per la produzione dei decreti di ricostruzione di carriera e inquadramenti economici e dei prospetti per la riliquidazione della pensione e della buonuscita. Confermata la validità dell’anno 2012.
L'Inps spiega come (ed entro quando) richiedere la sostituzione della domanda inizialmente presentata.