Abbiamo parlato di concorsi per studenti in:
- Notizie / Docenti
Domande di partecipazione entro il 31 maggio 2025.
- Notizie / Docenti
Una sintesi delle principali competizioni che interessano le scuole di ogni ordine e grado.
- Notizie / Docenti
Termine di scadenza prorogato all'11 aprile 2025.
- Notizie / Dirigenti
Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025.
- Notizie / Brevi
La Federazione Italiana di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, organizza il Campionato Nazionale di Pasticceria degli Istituti Alberghieri d'Italia 2025.
L'evento si terrà a Cagliari presso l'I.I.S. "Domenico Alberto Azuni" nelle giornate del 28, 29 e 30 aprile.
Iscrizioni aperte dal 19 al 26 marzo.
- Notizie / Docenti
Domande entro il 18 marzo 2025.
- Notizie / Docenti
Presentazione degli elaborati entro il 9 maggio 2025.
- Notizie / Brevi
Il Torino Local Committee (TOLC), l'Editore Laterza, la Fondazione Collegio Carlo Alberto, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo in collaborazione con il MIM-DGOSVF, il Museo del Risparmio, la Fondazione Giovanni Agnelli, AEEE-Italia indicono la XIII edizione del concorso nazionale "EconoMia".
Le singole scuole potranno iscriversi al concorso "EconoMia" compilando il form di iscrizione disponibile sul sito della manifestazione fino al 25 marzo 2025.
- Notizie / Brevi
Junior Achievement-Young Entreprise Italy ETS, in collaborazione con il MIM-DGOSVF organizza la terza edizione dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità.
Le scuole possono individuare un docente referente per provvedere all'iscrizione del Team sul sito www.jaitalia.org/ entro l'11 maggio 2025.
- Notizie / Docenti
Una sintesi delle principali competizioni che interessano le scuole di ogni ordine e grado (elenco aggiornato).
- Notizie / Docenti
Candidature entro il 21 marzo 2025.
- Notizie / Docenti
Le iscrizioni per la partecipazione online sono aperte fino al 14 marzo 2025.
- Notizie / Brevi
Nell'ambito delle iniziative sostenute dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in tema di educazione finanziaria e sviluppo economico e sostenibile, viene pubblicato il bando per la partecipazione alla XIII edizione del "Global Money Week" che si terrà dal 17 al 23 marzo 2025.
La manifestazione è rivolta alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche, statali e paritarie, del territorio nazionale.
Le adesioni dovranno essere inviate al Comitato Edufin entro il 27 febbraio 2025.
- Notizie / Brevi
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito e l'Ecole Instrument de Paix Italia bandiscono, per l'anno scolastico 2024/2025, il 53° Concorso nazionale "Fidati della Pace. Rispettare i diritti per costruire il futuro insieme", rivolto alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di ogni ordine e grado, statali e paritarie, del territorio nazionale.
Si potrà partecipare al Concorso facendo pervenire attività, lavori didattici individuali, di gruppo e/o di classe nelle diverse forme previste dal Bando entro il 16 aprile 2025.
- Notizie / Dirigenti
Entro il 7 marzo le candidature delle scuole secondarie di secondo grado. In palio anche alcune borse di studio della LUISS.
- Notizie / Docenti
Al via la XXI edizione del Premio "Pandolfo-Roscioli": scadenza 15 aprile 2025.
- Notizie / Brevi
La Società Astronomica Italiana e il MIM - Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Astrofisica, indicono la XXV Edizione della Settimana nazionale dell'Astronomia.
I concorsi collegati all'iniziativa ("Accendiamo le stelle", "Giovanni Virginio Schiaparelli", "Premio Cosmos degli Studenti", "Fase Internazionale dei Campionati di Astronomia") sono rivolti alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie.
Le scadenze per partecipare variano dal 28 febbraio al 30 maggio 2025, secondo le modalità riportate nei bandi.
Pagina 1 di 7