Abbiamo parlato di personale ATA in:
- Notizie / Rapporto di lavoro
Come considerare le ore eccedenti l'orario di servizio?
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di richiesta di assegnazione della sede di servizio del personale ATA.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di comunicazione di apertura della procedura di mobilità interna ai fini dell'assegnazione di sede del personale ATA.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Tabella mensile per l’indicazione di ritardi, permessi, recuperi e lavoro straordinario.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di scheda contenete la descrizione di progetti ed attività da attuare nell’anno scolastico.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di rilevazione delle competenze e aspettative del personale ATA.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile per il riepilogo mensile dell’orario di lavoro.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di autorizzazione a svolgere lavoro straordinario.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di autodichiarazione del dipendente delle ore aggiuntive diurne svolte.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di disposizione di assegnazione di reparto e mansioni al personale ATA.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Fac-simile di disposizione di conferimento di incarico specifico al personale ATA.
- Modulistica
Tratto dall'articolo "Il DSGA e il piano delle attività del personale ATA" del num. 31 - Settembre 2013 di Sinergie di Scuola. Nota MIUR 6900 dell’1/09/2011, riguardante i criteri per l’assegnazione del personale scolastico nelle Istituzioni scolastiche in più plessi e/o più sedi.
- Rivista / Approfondimenti
Oltre che segnare l’avvio dell’anno scolastico, con conseguente attivazione del Piano dell’offerta formativa e dell’attività preliminare alla predisposizione del Programma Annuale, il mese di settembre vede il Dsga impegnato nella stesura della proposta di Piano delle Attività del personale ATA. In sintesi i contenuti del documento.
- Detto tra noi
Qualcosa non torna sui conteggi per la determinazione degli organici ATA...
- Detto tra noi
Assegnazione provvisoria volontaria: quando interrompe la continuità maturata?
- Rivista / In Segreteria
Un documento programmatico fondamentale che coinvolge sempre di più il Dsga nel suo ruolo direttivo e di controllo.
- Rivista / Focus Lavoro
Un’occasione per riflettere sui rapporti di lavoro e sui compiti del personale ATA.
- Notizie / Rapporto di lavoro
La Funzione Pubblica risponde all’Anci in merito allo svolgimento di servizi educativi e scolastici gestiti dai Comuni.
- Rivista / In Segreteria
Le operazioni da eseguire per il personale docente e Ata a tempo indeterminato e determinato.
- Notizie / Rapporto di lavoro
La funzione SIDI per l'aggiornamento anagrafico
Pagina 12 di 13