Sinergie di Scuola

Filiera formativa tecnologico-professionale

Il MIM ha pubblicato il Decreto dipartimentale 7 del 3/01/2025 relativo all'attivazione di nuovi percorsi quadriennali sperimentali inerenti alla filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/2026.

L'avviso è finalizzato a sostenere la progettazione di un’offerta formativa integrata in ambito tecnologico-professionale, capace di garantire ampie opportunità di scelta di istruzione e formazione all’interno di una filiera che coinvolge istituti tecnici e professionali, istituzioni formative accreditate dalle Regioni, percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS)  e ITS Academy, prevedendo al contempo sinergie con il sistema delle imprese e delle professioni e valorizzando i talenti degli studenti al fine di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica.

La proposta di candidatura deve prevedere la progettazione di percorsi sperimentali di istruzione tecnica e/o professionale strutturati su base quadriennale e l’integrazione con almeno un percorso per il conseguimento del diploma professionale di IeFP ove esistente e affine o correlato alla filiera, e con almeno un percorso di istruzione tecnologica superiore (ITS Academy), coerente con l’area tecnologica e le figure professionali di filiera.

Possono presentare la candidatura un istituto tecnico o professionale statale e/o paritario ovvero un raggruppamento di tali istituti scolastici secondari di secondo grado.

Tutte le proposte di candidatura devono essere inoltrate all’indirizzo di posta elettronica certificata tassativamente entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 14 gennaio 2025.

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.