I viaggi di istruzione e le visite didattiche rivestono un’importanza cruciale nella formazione degli studenti, fungendo da esperienze che non solo ampliano le conoscenze culturali e scientifiche, ma incoraggiano anche il rafforzamento delle competenze sociali e relazionali.
Tuttavia, la pianificazione e l’esecuzione di tali viaggi non sono privi di sfide e responsabilità legali. Le Istituzioni scolastiche devono affrontare numerosi aspetti organizzativi, normativi e di sicurezza che richiedono una preparazione meticolosa.
Nell'articolo "Organizzazione di viaggi di istruzione e visite didattiche", in Sinergie di Scuola n. 147 - Marzo 2025, Pietro Netti propone una guida alle responsabilità e obblighi delle scuole, anche in materia di sicurezza.
In allegato i seguenti modelli:
- Regolamento viaggi
- Calendario adempimenti
- Richiesta visita d'istruzione
- Scheda preventivi viaggi
- Scheda progetto viaggi
- Organizzazione viaggi
- Informativa famiglia
- Dichiarazione sostitutiva ditta trasporti
- Comunicazione viaggio Polizia stradale
- Relazione infortunio per la scuola
- Relazione infortunio per l'Avvocatura
- Questionario viaggio
- Relazione finale
- Vademecum
- Nota 674/2016
- Sentenza Cassazione 11751/2013.