Siamo giunti all'ultimo numero dell'anno solare 2024, il num. 144 - Dicembre 2024, è on-line.
Nella quindicesima annata del giornale, Sinergie di Scuola si è rinnovata con una riorganizzazione della struttura della rivista: le rubriche redazionali più legate all’attualità sono lasciate al nostro sito internet, il luogo deputato per sfruttarne a pieno le caratteristiche di tempestività; la rivista sarà uno spazio per l’approfondimento, anche con l’apporto di un maggiore livello di integrazione con il sito e le altre nostre pubblicazioni (speciali, monografie, pacchetti modelli).
La copertina di questo numero è dedicata ad un tema sempre attuale, particolarmente sentito in un periodo in cui le scuole sono alle prese con vari progetti, tra cui PNRR e PN 2021/2027: Luciano Grasso illustra la procedura per l'attribuzione di incarichi ad esperti e formatori, proponendo anche alcuni casi pratici.
A seguire Paola Perlini affronta la questione della digitalizzazione delle procedure amministrative, mentre Teresa Polsinelli ricorda che dal 10 dicembre si possono presentare le domande per i contributi all'editoria.
Rita Manzara Sacellini propone alcune misure per prevenire il rischio aggressione a scuola, Michela Bugliani analizza le possibili azioni di contrasto alla dispersione scolastica e Anna Antonacci spiega come utilizzare il podcast nella didattica.
Gli ultimi due approfondimenti riguardano alcuni chiarimenti sul Codice degli appalti e i recenti provvedimenti ministeriali su domande di Maturità, iscrizioni e consiglio di orientamento.
Le rubriche del numero di Dicembre invece sono:
- Detto tra noi: DSGA in sciopero e... in fuga
- In Segreteria: Operazioni successive alla pubblicazione di una procedura di affidamento sulla PCP
- In Presidenza: Regolamentazione e criticità dell’istruzione parentale
- Focus Lavoro: I regali ai dipendenti pubblici, tra Codice di comportamento e ordinarie cortesie
- Previdenza: Borse di studio per Master e corsi di perfezionamento
- Diritto...al punto: Sulla monetizzazione delle ferie non godute
Entro i prossimi giorni la modulistica allegata agli articoli sarà disponibile in consultazione riservata sul sito per gli abbonamenti Esteso e Completo.
Seguici anche su Facebook!