Sinergie di Scuola

Regimi IVA

L'imposta sul valore aggiunto si applica alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato nell’esercizio di imprese o di arti e professioni e sulle importazioni da chiunque effettuate.

In generale, l’impresa è tenuta ad addebitare l’imposta nei confronti del cliente e a versarla all’erario: nelle procedure di acquisto effettuate dalle pubbliche amministrazioni – dunque anche dalle Istituzioni scolastiche – si applica un regime differente e, non di rado, l’applicazione di regimi IVA speciali con percentuali più basse.

L’IVA è dovuta solo sulle operazioni imponibili e si applica con aliquote proporzionali diverse a seconda della tipologia di operazione effettuata.

Sull'argomento proponiamo lo Speciale Regimi speciali dell’IVA nei rapporti con le istituzioni scolastiche, a cura di Luciano Grasso (12 pagine, formato pdf), che offre una panoramica completa sulle casistiche che quotidianamente i Dirigenti scolastici e i Direttori SGA si trovano a fronteggiare nelle procedure di acquisizione di beni, servizi e forniture.

Lo Speciale è riservato agli abbonati Esteso e Completo.

Abbonamenti e Ordini

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.