Miriam Laurenti
Funzionario amministrativo, esperta in legislazione scolastica e in disciplina del rapporto di lavoro.
I suoi articoli:
- Rivista / Approfondimenti
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso della FLC-CGIL, dichiarando illegittima una circolare del 2014 della Funzione Pubblica che obbligava i dipendenti a fruire di permessi per documentati motivi personali anche per visite mediche o esami clinici.
- Rivista / Approfondimenti
Alcune indicazioni su come prevenire situazioni di rischio e come affrontare allagamenti, incendi, terremoti che possono interessare anche il materiale archivistico. Senza trascurare i casi di furto.
- Rivista / Approfondimenti
Modalità di presentazione della domanda e gestione delle istanze da parte delle istituzioni scolastiche.
- Detto tra noi
Senza i contributi “volontari” la scuola pubblica italiana sarebbe già morta.
- Rivista / Approfondimenti
L’Inail riconosce l’indennizzabilità in caso di deviazione nel tragitto casa-lavoro, purché sia ritenuto necessario l’uso del mezzo proprio.
- Rivista / Approfondimenti
Cosa devono fare il docente per richiedere l’inidoneità all’insegnamento e la scuola per gestire tutte le pratiche.
- Rivista / Approfondimenti
Organizzazione delle attività e pagamento delle ore in una recente circolare dell’U.S.R. per il Piemonte.
- Detto tra noi
In arrivo l'Help Desk Miur e il pagamento diretto delle supplenze da parte del Mef.
- Rivista / Approfondimenti
Cosa spetta alla madre lavoratrice (e al padre), anche in caso di ricovero del neonato in una struttura ospedaliera.
- Detto tra noi
Graduatorie Ata, per le segreterie l'ennesima “molestia burocratica”.
- Rivista / Approfondimenti
I soggetti aventi diritto, le modalità di fruizione e una novità per quanto riguarda il rilascio del certificato di disabilità.
- Detto tra noi
Continua il balletto Miur – Mef sulle posizioni economiche Ata.
- Rivista / Approfondimenti
Un agile riepilogo di casi particolari, a seconda del tipo di diritto esercitato.
- Rivista / Approfondimenti
Si tratta di due istituti diversi, per cui è possibile il cumulo. Ma con alcune precisazioni.
- Rivista / Approfondimenti
Per il momento sono abilitati alle funzioni Sidi solo i Dirigenti scolastici; ma il Miur, in collaborazione con l’INAIL, sta lavorando alla creazione della figura del “delegato del datore di lavoro”.
- Rivista / Approfondimenti
Le decorrenze da tenere presenti e le ipotesi in cui è ammessa la monetizzazione.
- Rivista / Approfondimenti
La Consulta considera incostituzionale non prevedere l’assistenza del disabile da parte del parente o affine entro il terzo grado. E così amplia la platea dei beneficiari del congedo retribuito, ma solo a determinate condizioni.
- Rivista / Approfondimenti
I periodi fruiti sono validi ai fini pensionistici, ma non per la progressione economica.
- Rivista / Approfondimenti
Astensione obbligatoria per il padre, congedo fruibile ad ore e trasmissione telematica.
- Detto tra noi
La RGS conferma alcune esclusioni dal divieto di monetizzazione delle ferie. Ma...
Pagina 5 di 6