Caterina Runfola
Ora in quiescenza, è stata DSGA del Liceo Scientifico “A. Banfi” di Vimercate (MI). Esperta di progetti e partenariati in ambito Erasmus+, è tutor di formazione e-learning e tutor dei valutatori Erasmus+ settore Scuola.
I suoi articoli:
- Detto tra noi
Alcune considerazioni sul ruolo dei docenti della fase C.
- Rivista / In Segreteria
In attesa di precise indicazioni ministeriali, un fac-simile di circolare informativa per i docenti e il prospetto riassuntivo delle spese.
- Detto tra noi
Come saranno coinvolte le scuole nella rendicontazione del bonus 500 euro?
- Rivista / In Segreteria
Entro il 2 febbraio 2016 le domande per la mobilità individuale di studenti e personale, entro il 31 marzo i partenariati strategici.
- Rivista / In Segreteria
Cosa deve fare il Dirigente, quali comunicazioni effettuare e cosa spetta al personale che aderisce.
- Rivista / In Segreteria
La piattaforma per l’invio delle proposte sarà disponibile dal 7 settembre al 9 ottobre 2015.
- Rivista / In Segreteria
Suggerimenti per un acquisto efficace attraverso sistemi semplici.
- Rivista / In Segreteria
Indicazioni sulla costituzione del team e sui documenti da conservare per la rendicontazione.
- Rivista / In Segreteria
Attenzione alla documentazione utile per l’organizzazione e lo svolgimento delle gite, compresa la relazione finale.
- Rivista / In Segreteria
In vista della scadenza del 31 marzo, vediamo come impostare il progetto e di quali fattori tener conto.
- Rivista / In Segreteria
Attenzione alle differenze se la testimonianza è resa per conto dell’Amministrazione o se la chiamata riguarda altri motivi.
- Rivista / In Segreteria
Quali sono le modalità di fruizione di permessi e aspettativa per gli eletti dipendenti delle istituzioni scolastiche.
- Rivista / Approfondimenti
La grande offerta di strumenti nati per insegnare agli studenti in modalità interattiva può avere una ricaduta utile per il dialogo tra segreterie scolastiche.
- Rivista / In Segreteria
Quanti giorni spettano e come fruirne.
- Rivista / In Segreteria
Permessi, retribuzione e contribuzione per il donatore (anche qualora risulti non idoneo al prelievo).
- Rivista / In Segreteria
La tempistica, le procedure e alcuni modelli utili.
- Rivista / In Segreteria
Le scuole operano in questo regime già da qualche mese, ma su alcuni aspetti permangono ancora dubbi applicativi.
- Rivista / In Segreteria
Tra gli adempimenti di giugno, le Scuole devono anche definire i progetti da attuare da settembre in poi. Operazione non facile, per via della sfasatura tra chiusura dell’anno scolastico e dell’anno finanziario.
- Rivista / In Segreteria
Il ricorso alla RDO semplificata agevola l’acquisto di articoli appartenenti a tipologie differenti in un’unica soluzione.
- Rivista / In Segreteria
Nell’ambito delle forme di fundraising, la quota Irpef devoluta dai contribuenti è una valida opportunità. Tenendo a mente la scadenza del 30 aprile, vediamo insieme la procedura da seguire.
Pagina 3 di 5