Rubrica “Focus Lavoro” a cura di Francesca Romana Ciangola
Prime riflessioni sui nuovo doveri del personale amministrativo, tecnico e ausiliario.
Analizziamo un interessante caso riguardante una docente affrontato dalla Corte dei Conti.
Le più recenti interpretazioni istituzionali e giurisprudenziali su un tema dal forte impatto sulle retribuzioni e sul periodo di comporto.
Attualità e diffusione di un istituto alla luce delle recenti modifiche legislative.
Le novità non riguardano gli orari di reperibilità, ma prevedono delle restrizioni dei casi di esclusione.
Cambiano i termini per le comunicazioni degli incarichi su PerlaPA.
Alcune soluzioni a dubbi operativi che le istituzioni scolastiche si trovano a dover risolvere nell’ambito della gestione delle domande ricevute.
Quando è possibile svolgere un’altra attività, quando c’è incompatibilità assoluta e il caso dei dipendenti in part-time.
Quali sono le deroghe al principio generale di divieto di retribuire incarichi ulteriori?
Cosa cambia in tema di diritti dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo.
La normativa di riferimento e una recente decisione della Corte dei Conti dell’Emilia-Romagna.
Una recente sentenza della Corte dei conti fornisce interessanti spunti pratici per la gestione delle richieste di aspettativa e sui controlli da effettuare.
Interventi normativi e risvolti operativi delle nuove forme di famiglia.
Giurisprudenza a confronto su possibilità e limiti del riconoscimento.
Ricadute, stato patologico connesso ad invalidità riconosciuta e malattia del bambino: come comportarsi?
Alcuni recenti orientamenti della Corte di Cassazione.
Dal danno erariale alla notizia di reato, quando il personale della P.A. è tenuto a “fare la spia”.
Risvolti pratici della recente sentenza della Consulta, che ha esteso anche ai conviventi more uxorio il diritto alla fruizione dei permessi Legge 104/92.
Alcuni casi esaminati dalla giurisprudenza evidenziano la doverosa cautela nella gestione del personale da parte del Dirigente scolastico.
Tra le novità, viene aperta a chiunque la possibilità di accedere ad atti e documenti detenuti dalle p.a. ulteriormente rispetto a quelli oggetto di pubblicazione.