L’importanza di questo documento nella carriera degli insegnanti, non solo neoassunti.
Gli strumenti multimediali dovrebbero essere inseriti nelle lezioni per rendere efficace l’apprendimento dei nativi digitali e dare loro una cultura tecnologica.
Dopo la candidatura: assegnazione e adempimenti per le scuole ospitanti.
Riferimenti normativi e prospettive future dopo il comunicato ANAC di gennaio 2023.
La differenza tra queste due tipologie di ore riconducibili a differenti retribuzioni.
C’è tempo fino al 16 marzo per la trasmissione dei dati che saranno inseriti nel 730 precompilato.
Modalità operative a due esempi di lesson plan per la scuola secondaria di I grado.
Tematiche e attività che gli insegnanti possono proporre per formare cittadini digitali consapevoli.
Riguardano vari aspetti del CCNL e del rapporto di lavoro di docenti e ATA.
Profili normativi e assicurativi e obblighi in capo all’Istituzione scolastica.
Casi di contenzioso e valutabilità del servizio di leva.
Il Ministro Valditara interviene a 15 anni di distanza dalla circolare Fioroni: normativa e sanzioni.
Il punto su alcune novità che hanno interessato l’avvio del nuovo anno e le principali attività ricorrenti.
È stato pubblicato il decreto MEF che individua i criteri per l’applicazione dell’art. 80, comma 4 del Codice dei contratti pubblici.
Cosa è cambiato con la Legge 107/2015, quali sono i compiti spettanti a questo organo collegiale.
Spunti sulle possibilità di intervento per le scuole per promuovere on-line la propria identità e realtà.
Cosa comporta la proroga dei termini del Programma annuale, le fasi di redazione e approvazione del documento, le azioni necessarie in aderenza al PTOF.
Sono state pubblicate le istruzioni operative per Next generation classrooms e Next generation labs.
Azioni e documenti per la realizzazione di un efficace raccordo tra le scuole per favorire la prosecuzione di un processo evolutivo unitario.

Un progetto di Educazione civica realizzato in sinergia con il territorio.