
Un tema ricorrente, giunto in Cassazione, è lo spunto per una riflessione sul principio di laicità dello Stato.
Principali contenuti dei due documenti e ruolo di docenti e Dirigente scolastico.
Informazioni, materiali utili e faq sul nuovo insegnamento obbligatorio.
Gli organi collegiali come occasione di partecipazione delle famiglie alla comunità scolastica anche in periodo di emergenza Covid-19.

Alcuni suggerimenti per le scuole alla luce dell’attuale emergenza da Covid-19.
Risorse per l’emergenza e digitalizzazione, fondi per l’assistenza psicologica e medico-specialistica, piattaforma “Idearium”: le principali novità.
Dal coprifuoco alla didattica a distanza e all’obbligo di mascherina a scuola: tutte le misure in vigore fino al 3 dicembre.
La situazione pandemica legata al Covid-19 richiede un’attenta considerazione delle possibili situazioni di inidoneità, per il cui accertamento si devono seguire procedure precise.
Procedure organizzative di interesse per le scuole e protocolli di sicurezza: cosa c’è da sapere.
I percorsi previsti per le due figure apicali delle Istituzioni scolastiche.
Il Ministero della Salute ha indicato come gestire a scuola le diverse casistiche possibili.
La rimodulazione degli spazi può rappresentare l’occasione per rivedere il modo di fare didattica.
Orientamenti generali per la progettazione del curricolo e l’organizzazione didattica.
L’importanza di attribuire in modo certo e inoppugnabile la data di definizione del documento prodotto dalla scuola.
La stesura del documento, la relazione, la modulistica e le competenze del Direttore in materia amministrativo-contabile.

La corretta procedura da seguire se la competenza è del DS o se è dell’UPD.
Come l’emergenza Covid ha cambiato la scuola: alcune considerazioni per affrontare al meglio il nuovo anno scolastico.
Confini dell'autonomia dei Capi d’Istituto in rapporto agli USP.
Il Sistema Informativo dell’Istruzione costituisce l’ossatura dei rapporti tra Istituti scolastici e Ministero, con una molteplicità di funzioni per DS, DSGA e Segreteria.
Cosa si potrà acquistare con gli importi stanziati e quali procedure adottare per le acquisizioni di beni e servizi.