
La differenza tra Società di capitali e Società di persone, ai fini dei controlli che le Istituzioni scolastiche devono svolgere.
Indicazioni utili in merito alla gestione dei documenti inerenti all’attività istituzionale della scuola.
Tutte le indicazioni per l’a.s. 2020/2021, anche con riferimento alla nomina di presidenti e componenti delle commissioni.
Come attivare la sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori fragili e quali misure invece adottare nei confronti degli alunni.
Quando si verifica, la procedura e una possibile alternativa.
La scuola detiene la gestione di atti e provvedimenti riguardanti il legittimo interesse del genitore in rappresentanza del figlio minorenne.
La procedura da attuare nella predisposizione del Piano annuale delle attività: criteri, proposte del Collegio e buone prassi per rispettare la norma contrattuale.
Una sintesi delle principali operazioni da compiere entro il 31 dicembre 2021e alcune faq relative a casi particolari.
Le indicazioni del Ministero con le procedure da seguire in vista della scadenza del 31 dicembre 2021 per il rinnovo inventariale.
Il Consiglio di Stato ha affrontato nuovamente il tema dell’autorefezione individuale.
Come costruire un’Unità di Apprendimento: tempi, strumenti e spazi.

Cosa cambia con l’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero nel comparto Istruzione e Ricerca.
Azioni, competenze e responsabilità del Dirigente scolastico e del DSGA.
La pandemia ha messo a nudo le fragilità del sistema scolastico, ma ha rappresentato anche un importante punto di partenza verso una sua revisione.
Scadenze e indicazioni per presentare le domande.
La Corte Costituzionale si è pronunciata sulla legittimità della norma che autorizzava la procedura.

Una recente sentenza della Cassazione torna ad occuparsi del potere disciplinare del preside.

Oltre il leggere, scrivere e far di conto: l’importanza della “quarta abilità di base”.
Attuazione dei progetti, delibere, gestione provvisoria, relazioni illustrative e rendicontazione.
Come procedere per l’acquisizione di materiale di consumo, cancelleria e prodotti per la pulizia.