Abbiamo parlato di concorsi per studenti in:
- Notizie / Docenti
Una sintesi delle principali competizioni che interessano le scuole di ogni ordine e grado.
- Notizie / Brevi
La Direzione generale ordinamenti scolastici, formazione del personale scolastico e valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIM promuove e organizza i Campionati di lingue e civiltà classiche, inseriti nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze, rivolti ad alunni/e del secondo biennio e dell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita.
L’Istituzione scolastica che intende partecipare alla manifestazione deve effettuare l’iscrizione sul portale www.olimpiadiclassiche.it compilando in ogni suo campo il modulo di partecipazione entro il 10 febbraio 2025.
- Notizie / Brevi
Al via la seconda edizione del concorso "Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne", promosso dal Ministero dell'istruzione e del merito, dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura.
L'iniziativa è rivolta alle istituzioni scolastiche di I e II grado statali e paritarie e consentirà di promuovere, coinvolgendo studentesse e studenti nella realizzazione di prodotti audiovisivi, i valori del rispetto reciproco al fine di contrastare la violenza maschile contro le donne.
La premiazione avverrà nell'ambito dell'82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel prossimo mese di settembre. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 18 del 31 marzo 2025.
- Notizie / Docenti
Una sintesi delle principali competizioni che interessano le scuole di ogni ordine e grado.
- Notizie / Brevi
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'istruzione e del merito, promuove e organizza i Campionati di Italiano, inseriti nel Programma annuale "Valorizzazione delle Eccellenze" a.s. 2024/2025" del MIM.
L'Istituzione scolastica che intende partecipare alla competizione deve effettuare l'iscrizione entro e non oltre il 31 gennaio 2025.
- Notizie / Brevi
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del MIM promuove la XXIII edizione dei Campionati delle Scienze Naturali a.s. 2024/2025, organizzata dall'ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali.
I Campionati sono rivolti alle studentesse e agli studenti di tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie. Iscrizioni entro il 15 febbraio 2025.
- Notizie / Brevi
La Società Chimica Italiana, nell'ambito delle iniziative promosse dalla DGOSV del MIM per la valorizzazione delle eccellenze, organizza i "Giochi della Chimica" , rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie, con l'obiettivo di stimolare l'interesse per questa disciplina.
Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link: https://soc.chim.it/it/giochi_della_chimica/home. Iscrizioni entro il 18 gennaio 2025.
- Notizie / Brevi
Il MIM - Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione - promuove, per l'a.s. 2024/2025, la settima edizione dei Campionati Italiani di Economia e Finanza, con gare individuali rivolte alle studentesse e agli studenti degli istituti secondari di secondo grado, statali e paritari, del territorio nazionale.
L'istituzione scolastica che intenda partecipare ai Campionati deve effettuare l'iscrizione sul sito www.oief.it entro l'8 gennaio 2025.
- Notizie / Dirigenti
Domande di partecipazione entro il 15 gennaio 2025.
- Notizie / Brevi
La Direzione generale ordinamenti scolastici, formazione del personale scolastico e valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell'Istruzione e del Merito organizza la XIV edizione del concorso "New design", rivolto agli studenti del III, IV e V anno di tutti gli indirizzi dei Licei Artistici statali e paritari, al fine di promuoverne le potenzialità progettuali.
L’istituzione scolastica che intenda partecipare al concorso deve effettuare l’iscrizione sul sito www.new-design.it, entro il 15 gennaio 2025.
- Notizie / Brevi
Il MIM ha pubblicato un avviso rivolto alle scuole secondarie di primo e di secondo grado che abbiano partecipato a percorsi formativi specifici rivolti ai docenti secondo le linee guida del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la didattica della Frontiera Adriatica.
L'avviso è finalizzato alla promozione della conoscenza storica e culturale degli eventi legati alle foibe e all'esodo giuliano-dalmata attraverso la partecipazione delle giovani generazioni alle celebrazioni per il “Giorno del ricordo”.
Le scuole possono candidarsi dal 5 dicembre fino alle ore 10:00 del 9 dicembre 2024.
- Notizie / Sicurezza
Invio degli elaborati entro il 28 febbraio 2025.
- Notizie / Brevi
Il Premio Nazionale sull’Innovazione Digitale è una iniziativa promossa da Anitec-Assinform, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione.
Con nota 39532 dell'1/10/2024, il MIM invita le Istituzioni scolastiche secondarie di II grado a partecipare all'iniziativa.
L’iscrizione delle scuole dovrà essere effettuata entro le ore 12 del 30 novembre 2024.
- Notizie / Dirigenti
Scadenza 2 dicembre 2024 per l'invio dei lavori.
- Notizie / Brevi
La Fondazione "Il Vittoriale degli Italiani" promuove nelle scuole di ogni ordine e grado il progetto didattico "La Bellezza della Lettura: Leggere, Leggere, Leggere!", finalizzato a sostenere la valenza dello studio attraverso la lettura e ad approfondire la figura e le opere dannunziane, utilizzando fonti iconografiche e/o testuali per la realizzazione di un elaborato e/o di una performance.
Le adesioni dovranno pervenire all'indirizzo email gardamuseiscuole@vittoriale.it entro il 30 novembre 2024.
- Notizie / Brevi
Il Premio Inge Feltrinelli – Sezione Podcast per le Scuole è rivolto alle classi delle scuole secondarie di secondo grado e promuove la realizzazione di podcast d’inchiesta, per valorizzare lo sguardo e le sensibilità delle nuove generazioni sui temi dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
Per partecipare, le classi dovranno compilare questo modulo, con le loro idee progettuali, e inviarlo poi all’indirizzo mail: premioinge@feltrinelli.it
Scadenza per la presentazione delle idee progettuali: 20 novembre 2024.
- Notizie / Brevi
La FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) indice il concorso scolastico nazionale "A scuola di dono", rivolto a tutti gli allievi del primo e secondo ciclo di istruzione, per promuovere la cultura del dono del sangue e degli emocomponenti.
I partecipanti potranno iscriversi al concorso e inviare i lavori prodotti entro il 28 febbraio 2025 all’Associazione FIDAS di riferimento del proprio territorio (l’elenco delle Associazioni FIDAS è consultabile sul sito https://fidas.it/federate/).
Nel caso in cui l’Istituto Scolastico si trovi in una provincia dove non sono presenti Associazioni FIDAS, gli elaborati potranno essere inviati, entro il 10 marzo 2025, alla FIDAS Nazionale, previo contatto con la stessa, all’indirizzo ascuoladidono@fidas.it. Il modulo di iscrizione è disponibile al seguente link.
- Notizie / Dirigenti
Adesioni entro il 30 novembre 2024.
- Notizie / Brevi
La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l'internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione e le Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, bandiscono la quindicesima edizione del concorso nazionale "10 febbraio".
Il concorso è rivolto alle scuole primarie, secondarie di I grado e secondarie di II grado, statali e paritarie italiane.
La scadenza per l'invio postale degli elaborati è fissata al 15 gennaio 2025, per l'invio digitale al 20 gennaio 2025.
Pagina 2 di 7