Nell'ambito delle progettualità volte a dotare le Istituzioni scolastiche di appositi strumenti, per intervenire efficacemente sul tema del bullismo e del cyberbullismo, sia in tema di prevenzione, sia in tema di contrasto, il MIM ha resto noto (con nota 332 del 14/02/2025) che è stata istituita la Piattaforma ELISA (formazione in E-Learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo - www.piattaformaelisa.it) che provvede:
- alla Formazione E-Learning gratuita
- al monitoraggio del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo all’interno delle Istituzioni scolastiche
- al monitoraggio delle azioni previste e realizzate dalle Istituzioni scolastiche.
Formazione gratuita
La Piattaforma ELISA, prevede i seguenti percorsi formativi:
- Percorso di formazione rivolto ai docenti referenti del bullismo e cyberbullismo, costituito da 4 corsi progressivi per un totale di 25 ore formative. Pagina dedicata: www.piattaformaelisa.it/formazione-referenti-team/
- Corso formativo rivolto ai Dirigenti scolastici e ai loro collaboratori, della durata di 5 ore di formazione. Pagina dedicata: www.piattaformaelisa.it/formazione-dirigenti-scolastici/
- Corso formativo destinato a tutto il personale docente sui temi del bullismo e del cyberbullismo, della durata di 5 ore formative. Pagina dedicata: www.piattaformaelisa.it/formazione-docenti/
- A partire da marzo 2025, percorso formativo che prevede il coinvolgimento attivo di studenti e studentesse volto a potenziare i modelli di peer education, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione sul tema.
Monitoraggio
Anche per l’anno scolastico in corso avrà luogo il monitoraggio sul fenomeno del bullismo e cyberbullismo, che coinvolgerà sia studentesse e studenti, sia docenti del primo e secondo ciclo di istruzione, rispetto al quale verranno fornite apposite indicazioni con una apposita nota. Ulteriori informazioni presso l’help desk alla mail: monitoraggio@piattaformaelisa.it.