Sinergie di Scuola

Studenti a teatro

Liberare la fantasia, mettersi in gioco, riflettere, emozionarsi: sono solo alcune delle esperienze che è possibile sperimentare attraverso il teatro. Avvicinare i più giovani al teatro e alla recitazione è senza dubbio un modo utile ed efficace per aiutarli a sviluppare, sia da spettatori che da attori, una serie di capacità cognitive ed emotive fondamentali alla crescita personale. 

Per questo motivo l'associazione Franco Agostino Teatro Festival (FATF) fin dalla sua nascita, nel 1999, porta avanti la Rassegna Concorso che quest’anno si svolge mercoledì 28 e giovedì 29 maggio nella cornice del Teatro San Domenico di Crema.

Giunta alla sua XXVII Edizione, la Rassegna Concorso nasce con l’obiettivo di promuovere la pratica e la conoscenza dell’arte del teatro, valorizzare la creatività, l’inventiva, l’inclusione e offrire occasioni d’incontro e di confronto a gruppi e compagnie teatrali non professioniste, scolastiche e non, di giovani artisti.

L’evento è aperto a tutti i gruppi teatrali italiani ed europei di giovani tra gli 11 e i 20 anni di età, che operano in qualsiasi ambito e specializzazione teatrale (Teatro, Danza, Musica, Mimo, Giocoleria e altro). Il tema degli spettacoli è libero, negli anni i giovani attori hanno reinterpretato i grandi classici della letteratura o del musical, altre volte invece, insieme ai docenti e agli operatori, hanno affrontato tematiche di attualità scrivendo di loro pugno l’intera drammaturgia dello spettacolo.

Ogni gruppo ha a disposizione 30 minuti per portare in scena un estratto dello spettacolo che viene giudicato e premiato all’interno della stessa giornata: il 28 maggio vanno in scena gli spettacoli delle Scuole Secondarie primo grado (Medie Inferiori), mentre il 29 maggio quelli delle Scuole Secondarie di secondo grado (Medie Superiori).

Due diverse giurie hanno il compito di valutare le pièce teatrali: la giuria degli esperti (formata da attori, docenti, giornalisti, artisti, esperti del settore, membri delle istituzioni) e la giuria dei ragazzi (composta da circa 300 studenti delle Scuole Medie e Superiori del territorio), e assegnare ciascuna tre premi (un trofeo o un rimborso spese).

La Rassegna Concorso è l’evento più longevo e a carattere europeo del FATF, ospita infatti gruppi provenienti da tutta Italia e dall’estero, e nel tempo è diventata un punto di riferimento per il “Teatro dei ragazzi”, inventato, ideato, diretto, interpretato, realizzato da loro stessi.

Per partecipare e avere la possibilità di portare in scena il proprio spettacolo, le iscrizioni sono aperte fino al 14 aprile 2025 (entro le ore 12.00).

Tutte le informazioni, il bando e il modulo di iscrizione: edizione.teatrofestival.it/concorsi

Altri dettagli sul sito: www.teatrofestival.it oppure sulla pagina Instagram fatfcrema e Facebook Franco Agostino Teatro Festival.

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.