La Commissione incaricata della redazione del nuovo testo delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione ha terminato i lavori di redazione della bozza di documento.
La pubblicazione del documento è finalizzata ad avviare nei prossimi giorni la fase di consultazione che la stessa Commissione effettuerà mediante incontri con le associazioni professionali e disciplinari, con le associazioni dei genitori e degli studenti e con le organizzazioni sindacali della scuola.
Il confronto sarà utile per avviare l’iter formale di adozione delle Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione che andranno a sostituire dall’anno scolastico 2026/2027 quelle adottate nel novembre 2012."
Scuola dell’infanzia
Per quanto concerne la scuola dell'infanzia, questi sono i campi di esperienza sui quali si soffermano le indicazioni:
- Il sé e l’altro
- Il corpo e il movimento
- Immagini, suoni e colori
- I discorsi e le parole
- La conoscenza del mondo
Scuola primaria
Riguardo alla scuola primaria, le indicazioni entrano nel dettaglio delle singole discipline:
- Italiano
- Latino per l’educazione linguistica (LEL)
- Lingua Inglese
- Seconda Lingua comunitaria
- Storia
- Geografia
- Istruzione integrata STEM
- Matematica
- Tecnologia
- Scienze
- Musica
- Strumento musicale
- Arte e immagine
- Educazione motoria – Educazione fisica