Sinergie di Scuola

Concorsi per studenti

Onesti nello Sport

Al via la XIII edizione del Concorso nazionale "Onesti nello Sport", destinato alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie.

Il tema di questa edizione “Verso Milano-Cortina 2026” intende stimolare una specifica riflessione in vista dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici invernali, che costituiscono un evento di straordinaria importanza non solo da un punto di vista agonistico e sportivo, ma anche in relazione alla possibilità di condivisione, a livello internazionale, di principi e valori connessi al rispetto dei diritti umani, alla inclusione e alla sostenibilità ambientale.

Le Istituzioni scolastiche potranno iscriversi entro il 3 aprile 2025.

Tracce di memoria

Al fine di onorare il ricordo delle vittime del terrorismo, della violenza politica e della criminalità organizzata, è stato bandito, anche per l'anno scolastico 2024/2025, il Concorso nazionale "Tracce di memoria", giunto alla sua undicesima edizione.

L'iniziativa, nata per volontà dell'Archivio Flamigni in collaborazione con il Ministero della Cultura e supportata annualmente dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, è destinata alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione, statali e paritarie.

Le modalità di partecipazione al Concorso sono illustrate nel bando raggiungibile al link https://memoria.cultura.gov.it/dettaglio-concorso/-/bandi/view/218997.

Termine di scadenza prorogato all'11 aprile 2025

 

Premio "Pandolfo-Roscioli"

L'Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, promuove il Premio "Pandolfo-Roscioli" anno scolastico 2024/2025, destinato a studentesse e studenti del 4° anno, attraverso un percorso sempre più aderente all'innovazione in atto del sistema nazionale di istruzione tecnica e professionale e alle esigenze di sviluppo del settore turistico-alberghiero.

Infatti, il concorso si rivolge a studenti che intendono immettersi nel mondo del lavoro in questo settore, attraverso un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) PERSONALIZZATO per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore turistico, offrendo nuove opportunità per migliorare l'esperienza dei viaggiatori e ottimizzare le operazioni delle aziende.

Finalità è stimolare la creatività e l'innovazione tra partecipanti e strutture ospitanti incentivando l’uso delle applicazioni e dei dispositivi attualmente disponibili nel mercato dell'intelligenza artificiale (IA) e in particolare nel settore dell'ospitalità e dell’enogastronomia.

La scadenza è il 15 aprile 2025.

Fidati della Pace

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito e l'Ecole Instrument de Paix Italia bandiscono, per l'anno scolastico 2024/2025, il 53° Concorso nazionale "Fidati della Pace. Rispettare i diritti per costruire il futuro insieme", rivolto alle studentesse e agli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di ogni ordine e grado, statali e paritarie, del territorio nazionale.

Si potrà partecipare al Concorso facendo pervenire attività, lavori didattici individuali, di gruppo e/o di classe nelle diverse forme previste dal Bando entro il 16 aprile 2025.

Leggi altri contenuti su:

© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.