Indire fa sapere che è possibile iscriversi a “Insegnamento e apprendimento basati sui dati: un percorso verso l’azione e l’inclusività”, il nuovo MOOC promosso dalla EUN Academy che esamina il ruolo dei dati nella didattica, esplorandone sia il potenziale che i rischi.
Durante il loro lavoro, gli insegnanti raccolgono numerosi dati sui loro studenti sotto forma di esami, moduli di feedback, analisi dell’apprendimento e valutazioni formative. Con il supporto della tecnologia, la raccolta e l’interpretazione di tutti questi dati possono diventare strumenti utili ad organizzare l’attività didattica e personalizzare il processo di apprendimento.
Con il corso, i partecipanti avranno l’opportunità di:
- esplorare come altri insegnanti hanno utilizzato i dati per migliorare la loro progettazione dell’insegnamento e dell’apprendimento.
- imparare diversi modi per definire e raccogliere dati, sia digitali che non digitali, con e dai propri studenti.
- valutare l’impatto degli strumenti digitali basati sui dati sull’insegnamento e sull’apprendimento.
- riflettere sulle considerazioni etiche e su come le pratiche dei dati possono supportare l’autonomia e l’inclusione degli studenti.
Le lezioni si articolano in 4 moduli di 5 ore ciascuno per un totale di 25 ore e sono così organizzati:
- modulo 1: apprendere con e sui dati
- modulo 2: utilizzo dei dati a supporto degli studenti
- modulo 3: uso responsabile dei dati
- modulo 4: sviluppo di un programma personale all’uso dei dati.
Le lezioni iniziano il 21 aprile e possono partecipare tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado. Per partecipare è richiesta l’iscrizione online a questo link.