Le principali indicazioni contenute nella circolare n. 23/2022 dell'INPS.
Riguardano docenti, ATA e Dirigenti scolastici.
Disponibili le funzioni riferite al diritto a pensione restituito dall'INPS.
La domanda potrà essere proposta fino alle ore 12 del 30 novembre 2022.

Ulteriori indicazioni su requisiti, criteri per la determinazione, decorrenza e compatibilità con altre misure.
Ci sarà tempo fino al 28 febbraio. Estesa l'APE Sociale per le attività gravose ai docenti di scuola primaria.
Estesa la possibilità di accedere al trattamento pensionistico alle lavoratrici che abbiano perfezionato i requisiti entro il 31 dicembre 2021.
In un messaggio INPS, illustrate le modifiche relative alla funzionalità e nuove implementazioni.
Nel numero di gennaio, una sintesi di ciò che resta immutato e delle principali novità contenute nella Legge di bilancio.
Saranno disponibili fino al 14 gennaio 2022.
Scadenza per le segreterie fissata al 28 dicembre 2021.
Le indicazioni fornite dall'INPS.
Le indicazioni dell'INPS e un simulatore per otterere informazioni personalizzate.
Domande dalle ore 12 del 4 novembre 2021 entro e non oltre le ore 12 del 9 dicembre 2021.
Presentando richiesta entro il 30 settembre si ha diritto all'accredito mensile a partire da luglio.
Regole e importi dal 1° luglio al 31 dicembre 2021. Compatibilità tra le varie misure a sostegno del reddito.
Indicazioni anche in merito agli infortuni occorsi in didattica a distanza.
Indicazioni dell'Inail anche in merito agli infortuni occorsi in didattica a distanza.
Domande entro le ore 12 del 3 maggio 2021.