Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

È riconosciuto ai fini dell'emissione del decreto?

Come si considera la giornata anche se al di fuori delle attività didattiche?

Può essere utilizzata come mezzo per avere i preventivi? Bisogna individuare un criterio di aggiudicazione?

C'è l'obbligo per tutte le procedure di affidamento e per qualsiasi importo, sotto o sopra soglia?
Si può concedere anche per documenti riferiti all'anno precedente?

Quale clausola inserire nei contratti?

Si può stipulare un contratto di prestazione d'opera nell'ambito di un PON?

Che tipo di contratto si può stipulare con l'Università? Facsimile.

Quale conteggio deve essere applicato?
Come si calcolano per i supplenti con contratto annuale con data di inizio successiva al 1° settembre?

Si distingue ancora tra le due procedure?


Come comportarsi se entrambi i genitori non ne hanno mai usufruito?

Si applica il CCNL 2018 riferito al personale ATA o il CCNL 2006/2009 riferito agli insegnanti?
Si può autorizzare se vengono meno le motivazioni alla base della richiesta? Si deve risolvere il contratto al supplente?

È richiesto un preavviso o tali permessi possono essere concessi da un giorno all’altro?
La madre lo può richiedere ed ottenere?
