Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Può essere concessa l'autorizzazione? O rientra tra le attività sempre consentite?

È obbligatorio pubblicare l'avviso di vendita prima dello smaltimento?

Possono riguardare Collegio Docenti, Consiglio d'Istituto, Consigli di classe e scrutini?

Come calcolare i giorni di servizio e di attività didattiche?

Come considerare il servizio prestato da un AT ora transitato nei ruoli di AA? Come calcolare il servizio di Co.Co.Co.?

Può essere effettuato solo parzialmente sulla base dell'acconto ricevuto dal Ministero?

Si può effettuare in assenza di collaudo? Può essere previsto il versamento di un acconto?

Può essere autorizzato o c'è incompatibilità?

Quanto spetta al docente interno o appartenente ad altra pubblica amministrazione?

È obbligatorio effettuarlo sul MePA anche se l'importo è inferiore a 5.000 euro?

Dopo il 1° maggio sarà considerato flessibile? Sarà ancora necessario timbrare i cartellino?

Ne ha diritto il collaboratore scolastico che sostituisce il titolare assente per malattia e permessi vari?

Dal 1° gennaio 2024 sono cambiate le modalità?

Cosa deve fare la scuola?

Come avviene il conteggio tra contratto a tempo determinato e indeterminato?

L'assenza è giustificata anche se l'orario non coincide con quello di servizio?

Ne fruisce solo il genitore che gode delle detrazioni per carichi di famiglia?

È possibile variare un giorno in permesso per motivi familiari? Vale il silenzio-assenso?

Come si attribuiscono? Le assenze per più giorni possono rappresentare un impedimento all’affidamento dell’incarico?

L'incarico può essere attribuito al Dirigente scolastico?