É on-line il num. 147 - Marzo 2025 di Sinergie di Scuola.
Nella quindicesima annata del giornale, Sinergie di Scuola si è rinnovata con una riorganizzazione della struttura della rivista: le rubriche redazionali più legate all’attualità sono lasciate al nostro sito internet, il luogo deputato per sfruttarne a pieno le caratteristiche di tempestività; la rivista sarà uno spazio per l’approfondimento, anche con l’apporto di un maggiore livello di integrazione con il sito e le altre nostre pubblicazioni (speciali, monografie, pacchetti modelli).
La copertina di questo numero è dedicata ad un articolo di Pietro Netti sulle procedure per l'organizzazione dei viaggi di istruzione e uscite didattiche, anche dal punto di vista della sicurezza.
Di conto consuntivo, in particolare della relazione illustrativa, si occupa Luciano Grasso, cui fa seguito un articolo di Teresa Polisnelli sulla mobilità 2025/2026.
Gestione dei progetti Erasmus+ è invece il titolo di un approfondimento di Caterina Runfola proposto in anteprima (fa parte di un pacchetto modelli di prossima pubblicazione).
L'organizzazione delle prove Invalsi è l'argomento dell'articolo di Michela Bugliani, mentre Nunzio Speciale si occupa dell'audizione del dipendente nel procedimento disciplinare.
Gli ultimi approfondimenti sono dedicati alla formazione secondo la direttiva Zangrillo (Paola Perlini), all'elaborato di Cittadinanza Attiva per "riparare" il 6 in condotta (Rita Manzara Sacellini) e al nuovo avviso per il potenziamento dell'Italiano per stranieri (Miriam Laurenti).
Le rubriche del numero di Marzo invece sono:
- Detto tra noi (Mara Bonitta): La media del 9 come criterio per partecipare ad un evento a scuola?
- Detto & Fatto: Permessi per il personale che ricopre cariche pubbliche elettive
- In Segreteria (Gabriella Bellafiore): Sostituzione del RUP negli appalti della stessa Stazione Appaltante
- In Presidenza (Monica De Carolis): La valutazione che cambia
- Focus lavoro (Francesca Romana Ciangola): Utilizzo del congedo parentale per svolgimento di diversa attività lavorativa
- Previdenza (Lara La Gatta): Prestazioni di assistenza sanitaria per gli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale
- Diritto...al punto (Alberto Torri): Non ammissione alla classe successiva di uno studente con DSA.
Entro i prossimi giorni la modulistica allegata agli articoli sarà disponibile in consultazione riservata sul sito per gli abbonamenti Esteso e Completo.