Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha approvato un nuovo Piano per gli asili nido del valore di 734,9 milioni di euro, in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo Piano mira a aumentare i posti disponibili negli asili nido per migliorare l'offerta educativa fin dalla prima infanzia e supportare le famiglie.
Le risorse per il Piano provengono da economie del Piano precedente e da fondi aggiuntivi nel bilancio del Ministero dell'Istruzione. L'obiettivo è ampliare i posti già esistenti e raggiungere gli obiettivi europei del PNRR.
Il decreto definisce i criteri per distribuire le risorse ai comuni, considerando dati demografici e la copertura attuale del servizio negli asili nido. Le città metropolitane riceveranno risorse aggiuntive indipendentemente dalla loro copertura attuale.
I comuni interessati possono candidarsi per ricevere finanziamenti, e i comuni più piccoli possono unirsi ad altri per garantire una gestione più efficace del servizio.
Leggi altri contenuti su:
Le principali scadenze per le scuole, gli studenti e il personale scolastico.
Le istruzioni per individuare le pubblicazioni di Sinergie di Scuola disponibili sul MePA.
LeggiGaliano: «La scuola non è un posto dove si vanno a selezionare i migliori: è quello dove si va a...
Sintesi delle operazioni per impostare l'ordine del giorno per porre le basi per la progettualità dell'intero anno scolastico.
Formato PDF, 6 pagine
* Gratuito per gli abbonati
Completo ed Esteso*
70 modelli
per agevolare il lavoro dei DS – anche neoassunti – nella nomina delle figure di supporto alla propria attività
35 euro
* Gratuito con l'Abb. Completo *
Bisogna comunque generare il CIG tramite PCP e indicarlo nella determina di impegno?
Coordinamento del gruppo di lavoro, mediazione dei conflitti, gestione del personale e problem solving: le principali azioni da mettere in campo a cura del DSGA.
Formato PDF, 38 pagine, 10 modelli
25 euro
* Gratuita con l'abb. Completo
e con l'Offerta Dsga *