Può essere concessa per un periodo inferiore all'anno scolastico?

Importanti chiarimenti a seconda della procedura adottata.
Alcuni suggerimenti per risolvere difficoltà operative frequenti o particolari.
La procedura da eseguire anche in caso di decesso del supplente o del dipendente sostituito.
Quanto spetta, anche in base all'età dei figli, e come vanno ripartite tra i genitori.
È prevista una riduzione dei giorni per il personale ATA?

Come vanno considerati i giorni di assenza? E se il dipendente si ammala mentre è già in ferie?
Cosa fare se il certificato medico riporta la dicitura "Stato patologico sotteso o connesso alla situazione di invalidità riconosciuta"?
Cos'è un archivio, i passi da seguire per lo scarto e alcuni modelli utili.
Il caso di due genitori non sposati, conviventi e con un figlio.

È possibile fruire dei giorni previsti per assistere il disabile grave?

Come viene retribuita? E come si calcola il periodo di comporto?

I casi in cui il lavoratore non è tenuto a rispettare le fasce di reperibilità.

La procedura da seguire alla luce del nuovo Codice.

Il termine non si riferisce solo al compagno more uxorio, ma deve intendersi in senso più ampio.
Quali impedimenti possono essere considerati legittimi?
Alcune situazioni possibili, anche riguardanti la proroga dei contratti per i supplenti nominati commissari.

Riepiloghiamo anche gli adempimenti previsti e la tempistica da rispettare.

Cosa cambia con l'approvazione del Nuovo codice degli appalti.