
Sono organizzate dalla Croce Rossa Italiana. Adesioni entro il 21 ottobre 2023.

Obblighi e sanzioni. Disponibili 4 facsimili: circolare, regolamento, nomina dell'addetto e verbale di contestazione.

Gestione dei casi positivi e contatti stretti ai sensi della circolare di agosto del Ministero della Salute.

Lo anticipa Cittadinanzattiva, che presenterà il rapporto annuale il 23 settembre prossimo.

Previste anche disposizioni in materia di offerta educativa e di tutela dei minori che utilizzano dispositivi informatici.

Diverse le misure di interesse per le scuole e gli studenti.

Una lista di controllo utile per i Dirigenti scolastici.


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Lavoro.

I principali interventi che entreranno in vigore nell'a.s. 2023/24.
La ricerca: 2 ragazzi su 3 hanno utilizzato l’Intelligenza Artificiale, anche per lo studio.
La lettera del Ministro alle istituzioni scolastiche.
Sessanta i crolli e i distacchi di intonaco censiti da Cittadinanzattiva in soli 14 mesi, da agosto 2021 ad ottobre 2022.

Nel portale disponibili informazioni, materiali e un kit grafico per le scuole.
Dovrà essere compilata dalle ore 7 del venerdì e fino alle ore 14 del martedì successivo alla settimana di riferimento.

Documentazione e obblighi in avvio di anno scolastico. In allegato alcuni facsimili.
Per l'avvio dell'a.s. 2022/23, un facsimile sulle nuove regole per la gestione dei casi positivi e dei contatti stretti, nonché sulle misure di prevenzione da attivare.
Nel numero di Settembre 2022 di Sinergie di Scuola un approfondimento dedicato alle misure di mitigazione previste in avvio di anno scolastico.
Le principali indicazioni del Ministero e alcune faq.
Modelli di nomina e altra documentazione utile per la gestione delle emergenze in ambito scolastico.