Avrà cadenza settimanale, dal venerdì al martedì.
Quarantene, gestione dei casi a scuola e obbligo vaccinale: aggiornamento all'11 gennaio 2022 e 4 facsimili allegati.
Il vaccino o la guarigione non devono essere antecedenti a 120 giorni. Le scuole sono autorizzate al controllo e devono farlo quotidianamente per 10 giorni.
Fino al 10 febbraio 2022, necessari la mascherina Ffp2 e il Green pass base.
Quarantene, gestione dei casi Covid a scuola e obbligo vaccinale: cosa cambia.
Misure differenziate tra vaccinati e non, e tra vaccinati tra meno o più di 120 giorni.
Richieste da inoltrare tra il 24 e il 28 gennaio 2022.
Nuove indicazioni alla luce della nota del MI del 14/12/2021 relativa alle modalità di verifica del personale.
La procedura da seguire e alcuni facsimili utilizzabili dal Dirigente scolastico in applicazione del decreto legge n. 172 del 26 novembre 2021.
Niente DAD automatica con un solo caso positivo, riparte il programma di sorveglianza con test. Le regole da applicare.
Un facsimile per il personale sulle misure contenute nel D.L. 172/2021 e in due recenti circolari del Ministero della Salute.
Necessaria la previsione di una figura esterna (o interna, se disponibile, sul modello del RSPP).
Lanciato anche un questionario per le scuole: scadenza 9 gennaio 2021.
Nel n. 113 di Novembre, due articoli schematici e 23 modelli in formato Word aggiornati alle ultime novità.
Previste misure differenziate in base ai soggetti interessati, alla classe frequentata e allo stato di vaccinazione, nonché al numero di casi confermati.
Alcune indicazioni del MI su come inoltrare nuove richieste.
Aggiornata al 22 ottobre la modulistica riguardante la Certificazione verde Covid-19. Disponibili 16 facsimili.
Scuola a due velocità: ampio divario tra le scuole del centro nord e quelle del sud e isole.
Circolari, delega, diffida, informativa privacy: 13 facsimili che tengono conto della Legge 133/2021 e delle nuove FAQ del MI.