Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Cosa deve fare la scuola nel caso di A.A. che ha lasciato il ruolo per un incarico come docente?
C’è compatibilità tra le due attività?

Vale anche per gli insegnanti dell'infanzia? Cosa fare se si accerta il superamento della spesa storica?

È possibile, integrando il precedente contratto?

Come si calcolano i giorni di sospensione delle attività didattiche?

Bisogna richiedere il CUP? Vista l'urgenza, si può procedere con una ODA?
Come si conteggiano il sabato e la domenica intercorrenti tra i due periodi?

È possibile farli proseguire? Si può prevedere la modalità a distanza? Come vanno retribuiti?

Possono essere prorogati anche i contratti dei collaboratori scolastici?

Vanno annullati? O modificati d'importo per quelli per cui si erano versati acconti?
Quando è possibile la nomina se l'assenza è superiore a 30 giorni?

Cosa fare se l'importo è inferiore a 40.000 euro?

Bisogna inserire anche i compensi relativi al fondo d'istituto liquidati dal Mef e i compensi liquidati con il bilancio della scuola?

Sono aggiuntivi rispetto alle assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche o esami diagnostici?



Si perde in caso di trasferimento ad altra provincia?