Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Come si elabora? Quali codici utilizzare?

In caso di trasferimento d'ufficio, è confermato il part-time?
La supplenza va assegnata fino al 30 giugno?
Se si tratta di conferma/aggiornamento, le verifiche si fanno anche sulla domanda presentata nel triennio precedente?

Se la colpa è della scuola, come bisogna procedere?

Quando si può lasciare un incarico al 30 giugno per accettarne un altro al 31 agosto.
Prima di concedere i giorni al dipendente, è bene fare attenzione alla presenza di altri soggetti legittimati.

Sussiste l'obbligo assicurativo contro l'infortunio o malattia professionale?

Quale compenso spetta? È necessaria la proroga del contratto di supplenza?
La normativa di riferimento e la differenza tra i vari istituti.
Come considerare le ore lavorate se viene successivamente rilasciato un certificato medico nella stessa giornata lavorativa?
Cosa fare se cambia la tipologia di assenza del titolare, con intervallo di giorno libero (sabato), domenica e festivo?

Quali conseguenze se non rientra in servizio?
A pieno titolo o con riserva, se ha presentato ricorso al TAR?

Come si conteggia il tempo di percorrenza tra la scuola e la sede del corso?

Differenze tra tempo parziale inferiore o superiore al 50% del tempo pieno.