Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Oppure è possibile rinnovare un contratto preesistente?

L'assistenza è possibile anche dopo la scadenza apposta sul verbale?

Quali sono le norme di riferimento da inserire nella determina a contrarre?

Si può fare, anche se le lezioni si svolgono in orario curricolare?

Devono essere comunque applicate le decurtazioni stipendiali?


Terminato il periodo di malattia, il dipendente deve riprendere servizio?
Devono essere applicate le decurtazioni? Vale l'obbligo di reperibilità?

E inoltre etichette e cartelli vanno inventariati?
La procedura da seguire e la corresponsione del compenso.

Differenza tra lavoro autonomo occasionale e professionale.
Quali sono le condizioni risolutive che giustificano la revoca del contratto?

Esaminiamo alcune delle casistiche possibili.

Come considerare l'assenza se il certificato riporta anche la data della prestazione lavorativa già conclusa?

Distinguiamo tra firma autografa, firma sostituita a mezzo stampa e firma digitale.

Il caso del supplente temporaneo che ha un lavoro privato part-time.
Cosa può fare la scuola per mettersi al riparo da eventuali contenziosi?