Questa sezione elenca i quesiti di interesse più generale tra quelli ricevuti dalla redazione.
Gli abbonati a Sinergie di Scuola hanno un numero predefinito di quesiti a disposizione: qui le istruzioni per inviarli alla redazione.

Una legge favorevole contro alcune interpretazioni sfavorevoli.

Esistono delle limitazioni ai fini dell'attribuzione della supplenza?

Si può ricorrere a personale interno all'istituzione scolastica?
A chi spetta la proroga se il titolare prolunga l'assenza?

Se la malattia termina il venerdì, il sabato si deve riprendere servizio?

Se le ore non vengono recuperate, deve essere applicata la trattenuta sullo stipendio?

Esistono delle deroghe al divieto di assistenza? Valgono anche per i 3 giorni di permesso?
Cosa dice la normativa e un suggerimento sulla prassi da seguire.

Rientrano anche i finanziamenti per supplenze brevi mai utilizzati?

Il dipendente della scuola può essere assunto come cameriere in un ristorante?

Quale procedura seguire? È necessaria la risoluzione del rapporto di lavoro?
La sostituzione con supplenza fino al 30 giugno o fino al termine delle lezioni?

A quale tipologia di supplenza si deve ricorrere?
Quali situazioni fanno venir meno il diritto all'Aspi o alla Mini-Aspi?


C'è incompatibilità con il lavoro svolto per la p.a.?
Se la scuola è chiusa di sabato, il venerdì è prefestivo?