Le operazioni da effettuare nel mese di maggio in vista della chiusura dell’anno scolastico.
Le operazioni da effettuare nel mese di maggio in vista della chiusura dell’anno scolastico.
Le principali novità anche in merito al principio di rotazione e ai controlli dei requisiti, fino alla stipula del contratto e al collaudo, con un accenno al nuovo ruolo del RUP.
Come controllare le autocertificazioni rilasciate al momento dell’inserimento nelle graduatorie?
Ruolo e responsabilità di tutte le figure operanti nelle Istituzioni scolastiche per l’integrazione degli alunni con disabilità.
Dall’Unità didattica all’Unità di apprendimento: il WebQuest per una didattica attiva.
Cittadinanza e inclusività sono i due concetti chiave alla base della nuova dimensione interdisciplinare della didattica.
I documenti di cui si può chiedere l’ostensione, le tempistiche e la procedura.
Tra le novità, alcune riguardano le soglie di rilevanza comunitaria, le procedure di affidamento e il principio di rotazione.
Domande on-line per personale docente, educativo e ATA, mentre gli insegnanti di religione dovranno utilizzare specifico modello.
Le principali caratteristiche della nuova piattaforma europea per l’istruzione scolastica e un esempio di progetto di inglese per la secondaria di I grado.
L’importanza di questo documento nella carriera degli insegnanti, non solo neoassunti.
Gli strumenti multimediali dovrebbero essere inseriti nelle lezioni per rendere efficace l’apprendimento dei nativi digitali e dare loro una cultura tecnologica.
Dopo la candidatura: assegnazione e adempimenti per le scuole ospitanti.
Riferimenti normativi e prospettive future dopo il comunicato ANAC di gennaio 2023.
La differenza tra queste due tipologie di ore riconducibili a differenti retribuzioni.
C’è tempo fino al 16 marzo per la trasmissione dei dati che saranno inseriti nel 730 precompilato.
Modalità operative a due esempi di lesson plan per la scuola secondaria di I grado.
Tematiche e attività che gli insegnanti possono proporre per formare cittadini digitali consapevoli.
Riguardano vari aspetti del CCNL e del rapporto di lavoro di docenti e ATA.