Le novità del D.Lgs. 50/2016 in alcuni recenti pareri ANCI.
Gli strumenti per la formazione obbligatoria, permanente e strutturale ex Legge 107/2015.
Cosa prevedono i piani di formazione per docenti e ATA, quali le fonti di finanziamento previste e quali sono i presupposti e l’iter per la selezione degli esperti.
Quali informazioni è necessario comunicare, e con quale modalità.
Il nuovo profilo professionale ex Legge 107, il quadro concettuale e normativo; e ancora, il modello di apprendimento, gli ambiti tematici e le unità formative.
Le varie forme di accesso: confini, esclusioni e limiti.
Tutta la procedura dalla creazione alla notifica.
Le istanze dovranno essere trasmesse entro il 20 gennaio per tutto il personale, entro il 28 febbraio solo per i Dirigenti scolastici.
Anche ai genitori adottivi spettano congedi e permessi legati alla maternità/paternità.
Alcune indicazioni per la corretta redazione di questi importanti strumenti amministrativi, i requisiti necessari e la pubblicità legale, anche con riferimento alle versioni on-line.
L’A.PE volontario e l’A.PE Social sono solo alcune delle novità introdotte per poter andare prima in pensione.
Tra decreti, linee guida e proposte di modifica legislativa, una sintesi degli adempimenti e obblighi per le istituzioni scolastiche.
In occasione della scadenza quinquennale dal rinnovo degli inventari, proponiamo una sintesi delle principali operazioni da compiere e la documentazione che è necessario redigere.
Entro 5 giorni dalla sottoscrizione bisogna effettuare l’invio all’ARAN e al CNEL.
L’ANAC ha stabilito le modalità cui dovranno attenersi le stazioni appaltanti nelle procedure di acquisizione di importo inferiore alle soglie comunitarie.
Discrezionalità, documentazione e autocertificazione.
La domanda va presentata dal 1° settembre al 31 dicembre di ogni anno.
Cosa cambia nel nuovo Codice degli appalti riguardo ai soggetti da controllare, gli accertamenti da effettuare e le misure da porre in essere in caso di dichiarazioni o documentazioni false.
Slitta al 14 novembre la presentazione dei progetti per i progetti per l’inclusione e la lotta al disagio e a dicembre la chiusura dei PON lan/wlan e Ambienti digitali.
Riportiamo una sintesi dei principali avvisi in scadenza nel mese di novembre.