Avvicinandosi i termini per l’approvazione del Programma Annuale 2016 e del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, può essere utile confrontare gli obiettivi di innovazione e digitalizzazione del sistema scolastico con i fondi che saranno resi disponibili.
Tutte le indicazioni per l’anno scolastico 2015/2016 sono contenute nel decreto emanato in applicazione della Legge sulla “Buona Scuola”.
In sintesi, i principali indennizzi erogati e le procedure per ottenerli.
A partire dal 4 maggio 2016 le scuole saranno impegnate nella somministrazione delle prove. Il 17 giugno la prova nazionale di terza media.
Il MIUR ha pubblicato la circolare contenente termini e modalità per la presentazione delle domande.

Ruoli, compiti e responsabilità del Dirigente scolastico, anche nei rapporti interistituzionali.
Interventi dell’ARAN su comunicazione dello sciopero, sostituzione dei colleghi assenti e ferie degli Ata.
Cosa cambia dall’a.s. 2015/2016 con l’approvazione della Legge 107/2015.
Dal 1° ottobre 2015 non sarà più necessaria la doppia trasmissione ad ARAN e CNEL.
Il MIUR assegna alle scuole i fondi per il periodo settembre–dicembre 2015 e anticipa quale sarà l’ammontare delle risorse per il periodo gennaio–agosto 2016.
Guida sintetica all’utilizzo delle funzioni relative alle supplenze brevi e per maternità e agli incarichi di religione.
Articolazione su tre anni, nuove finalità della pubblicazione e ruolo “rivisitato” per il Dirigente scolastico tra le principali novità introdotte dalla Legge di Riforma.
Gestione degli appalti relativi ai settori ordinari di importo pari o superiore a 40 mila euro.

Come può l’istituto scolastico verificare l’assolvimento dell’obbligo d’istruzione?
Sono entrate in vigore il 25 giugno scorso le nuove misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, sperimentalmente applicate solo fino al 31 dicembre 2015.
Quali differenze tra i due istituti e i benefici spettanti.
Indicazioni e modalità operative per l’a.s. 2015/2016 alla luce dei nuovi interventi legislativi e regolamentari.
Un utile vademecum in avvio di anno scolastico riassume diritti e doveri per il personale della scuola.
Una sintesi delle indicazioni organizzative fornite dal MIUR.
Finalmente aggiornate le funzionalità che consentono la corretta registrazione dei pagamenti delle quote Imponibile e IVA.