Quali condizioni consentono il pagamento delle ferie non godute secondo alcuni recenti orientamenti applicativi dell’ARAN.
La scuola e l’insegnante di ginnastica non sono necessariamente responsabili in caso di danno causato da uno studente a terzi durante l’attività fisica.
La differenza tra i vari atti, gli elementi essenziali da inserire e l’obbligo di pubblicità.
Un primo sguardo alle nuove regole entrate in vigore il 19 aprile scorso in tema di acquisizioni di servizi, forniture, lavori e opere.
Una sintesi della seconda fase per i docenti e delle procedure per personale ATA, educativo e IRC.
Nuove linee guida INAIL per gli infortuni in itinere.
La simulazione di impresa in ambito scolastico favorisce lo sviluppo di competenze linguistiche, relazionali, di conoscenze tecniche, e in particolare della “entrepreneurship”, sempre più richiesta nel mondo del lavoro post-moderno.
Il legislatore, tra doveri e diritti del lavoratore, fatica a stare al passo con l’evoluzione tecnologica. Il caso del danno erariale da disservizio.
Consigli pratici per muoversi tra le varie fasi della procedura e alcuni suggerimenti che potrebbero migliorare l’utilizzo delle funzionalità.
I requisiti, la modulistica e le scadenze fissate a livello regionale.
Permessi, onorari e trattamento di missione per i componenti di seggio. Il quesito riguarda l’estensione delle concessioni alle attività di trivellazione nelle acque territoriali.
Il certificato è trasmesso direttamente dal medico e la denuncia all’Autorità di pubblica sicurezza la effettua l’INAIL per gli infortuni sul lavoro mortali o con prognosi superiore a 30 giorni.
Il bando rientra nell’ambito delle iniziative del Piano Nazionale Scuola Digitale. Domande entro il 27 aprile.
Le OO.SS. parlano di “docente-poliziotto”, il MIUR sostiene di non avere introdotto nuove responsabilità. In attesa di una nuova (possibile) circolare, come comportarsi?
Le differenze tra Fondo chiuso e Fondo aperto, le opportunità, le modalità di adesione e i vantaggi per i dipendenti pubblici.
Su quali certificati, fatture, mandati e altri documenti delle istituzioni scolastiche si applica l’imposta.
Non è necessaria alcuna autorizzazione se l’ente è accreditato al MIUR.
Informazioni valide per la partecipazione al Bando 2016 per l’Azione Chiave 2.
Adempimenti, tempistica da rispettare e modulistica, con un’importante novità per il 2016.
Storia di un docente licenziato per non avere dichiarato una condanna penale, che aveva dimenticato di aver subito.