Dovranno essere utilizzate ai fini dell’inclusione scolastica e del profilo di funzionamento (predisposizione del PEI e del PI).
Le indicazioni del MI per l'a.s. 2022/23 e i modelli da utilizzare.
Arrivano le indicazioni da parte del Ministero dell'Istruzione.

Le condizioni essenziali per la fruizione dei 3 giorni di permesso mensile senza incorrere in una situazione di danno erariale. In allegato 8 facsimili.

In crescita gli alunni certificati. Tutti i dati nel Focus del MI.
Le scadenze variano a seconda delle Regioni.
Questionari per docenti dal 1° al 10 settembre, per dirigenti dal 12 al 16 settembre.
Viene eliminato il referente unico e introdotto, tra i beneficiari del congedo straordinario, il convivente di fatto.
Viene eliminato il referente unico e introdotto, tra i beneficiari del congedo straordinario, il convivente di fatto.

Tipologia di spesa, requisiti, documentazione da produrre e conservare.
Dal 19 maggio aperte le funzioni per le scuole.
Possono essere richiesti sempre nella stessa giornata della settimana? I fruitori sono esclusi dagli incarichi specifici?
Proroga dell'attività di rendicontazione al 30 maggio 2022.
È corretto contare tutto il periodo richiesto o i soli giorni di effettivo servizio?
Cosa fare se il dipendente è in malattia nel giorno di ripresa dell'attività lavorativa.
Anche quando la classe è in DAD.
I percorsi potranno concludersi entro il 30 marzo 2022.
La nota del MI che tiene conto della recente sentenza del TAR Lazio.
L'adozione del modello sarebbe dovuta avvenire con regolamento.