Deve essere redatto ogni anno entro il mese di giugno. Il modello del Miur.
Una nota dell'Istituto spiega come dovranno svolgersi le prove.
Sanata con la Legge di Stabilità l'evidente ingiustizia che penalizzava i fruitori dei permessi per la disabilità.
Chiarimenti su Piano didattico personalizzato e Piano annuale per l'inclusività.
L'Inps estende il diritto anche ai parenti o affini entro il terzo grado, purché conviventi.
Aumentano gli alunni con disabilità, ma anche i docenti di sostegno.

Il riepilogo delle procedure dall'Usr Emilia Romagna.
È incostituzionale non prevedere l'assistenza da parte del parente o affine entro il terzo grado.
Chiarimenti da parte dell'Usr Campania.
Rinviata la scadenza di fine giugno. Gli U.s.r. definiranno la tempistica di restituzione del piano da parte delle scuole.
Indicazioni per individuare i soprannumerari a causa del dimensionamento della rete scolastica.
Chi paga l'indennità e come determinare il relativo trattamento ecnomico?
Cosa cambia per le scuole con la Direttiva del 27 dicembre scorso.
Parte "Se all'improvviso..." il progetto della Lice che spiega come affrontare le crisi epilettiche degli alunni.
Nel nuovo rapporto Istat confermati a grandi linee i dati riferiti all’anno scolastico precedente.
Strategie di intervento, formazione e Centri territoriali di supporto.