
Nell'ultimo numero di Sinergie, una guida con i corretti adempimenti e alcuni facsimili.

Entro metà novembre sarà creata una nuova casella, dal 7 dicembre verrà disattivata la vecchia.

Rendicontazione dei progetti entro il 31 marzo 2024.

Nella rubrica In Segreteria di Sinergie di Scuola di Novembre 2023 la procedura illustrata.

Funzioni disponibili dal 2 al 30 novembre 2023.

Funzioni disponibili fino al 10 novembre 2023.

L'informativa illustra le novità introdotte dal cd. Decreto Lavoro per l'a.s. 2023/24.

Pubblicata la circolare dell'INAIL con tutti i dettagli.

Lo ribadisce l'ANAC con un parere del 3 ottobre 2023.

Disponibili le funzioni SIDI: indicazioni sulle decorrenze.

Previste due finestre temporali per le candidature: 12 dicembre 2023 e 1° marzo 2024.

C'è tempo fino al 20 novembre per l'inserimento dei dati.

Circolari su studenti-atleti, Maturità, piattaforma UNICA, carriera alias, organi collegiali, cellulari in classe e validità dell'anno scolastico.

Riguarda comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri. Scadenza 20 dicembre 2023.

Stanziate risorse aggiuntive anche per le scuole del Mezzogiorno ad alto tasso di dispersione.

Le domande dovranno essere inoltrate dal 16 ottobre 2023 al 16 gennaio 2024. Sinergie di Scuola, in ragione degli argomenti trattati e delle sezioni dedicate, può essere considerata pubblicazione tecnica utile anche alla didattica.

Il finanziamento è un'integrazione dei fondi attribuiti con la circolare del Programma annuale.

Una guida illustrata che mostra passo passo la procedura da seguire per l'avvio della negoziazione.

Allegate alla nota ministeriale, indicazioni utili per segreterie, personale scolastico e famiglie/studenti.

Un facsimile per illustrare le funzionalità del nuovo servizio su orientamento, vivere la scuola e strumenti.