
Una sintesi delle novità entrate in vigore il 1° gennaio 2024.

Ci sarà tempo fino al 30 giugno 2024. I 500 euro si potranno spendere entro il 31 dicembre.

Facsimile di circolare per le famiglie.

Alcuni suggerimenti e proposte di risoluzione di possibili errori.

Le richieste avanzate da Sindacati e ANP e le soluzioni prospettate dal Ministero. In arrivo una nota di chiarimenti per le scuole.

Non è neanche richiesta l'acquisizione del CIG. Faq dell'ANAC.

Le novità per le procedure indette a partire dal 1° gennaio 2024 tramite la Piattaforma dei Contratti Pubblici.

Dal 23 gennaio possibile la scelta al momento dell'iscrizione.

Lo ha deciso l'ANAC con una delibera del 19 dicembre scorso.

ANCI scrive ad ANAC per chiedere la risoluzione urgente di alcune problematiche che interessano anche le scuole.

La nuova disciplina si applica dal 1° gennaio 2024 a tutte le gare non perfezionate entro il 31 dicembre 2023.

Gli importi in vigore dal 1° gennaio saranno il riferimento anche per il 2025.

Lo chiarisce l'ANAC con un proprio comunicato.

Ma dal 1° ottobre sarà obbligatorio il ricorso alle piattaforme certificate anche per queste procedure. Faq dell'ANAC.

Testi e immagini tratti dalla registrazione del webinar pubblicato su Acquisti in rete.

Lo fa sapere l'ANAC con un comunicato del 10 gennaio 2024.

Disponibile una videoguida con i passi da compiere.

L'abolizione dell'obbligo riguarda anche i contratti del 2023?


Una guida illustrata che parte dall’inizializzazione dell’esercizio finanziario fino alla relazione di accompagnamento.