
Agire la leadership e orientare i rapporti con le altre figure interne ed esterne: indicazioni per Piano ATA e lavoro agile. In allegato 35 modelli.

Una guida procedurale e 4 facsimili aggiornati al Nuovo Codice dei Contratti pubblici D.Lgs. 36/2023, tra cui un capitolato tecnico.

Da settembre ad agosto, gli adempimenti più importanti declinati per mese di esecuzione con 60 facsimili in formato Word e schede di approfondimento. Con la Collana completa 245 modelli.

Quelli già disponibili e quelli nuovi che saranno pubblicati nel periodo di validità dell'abbonamento. Compresa anche la collana Fare il DSGA. Si può acquistare anche con Carta Docente.

13 schede per oltre 100 pagine su nuova classificazione ATA, assenze varie, procedimento disciplinare, contrattazione integrativa, relazioni sindacali, attività funzionali. congedo parentale e competenze DS e DSGA.

Nella nuova edizione rivista e aggiornata, i principali impegni durante l'anno, l'organizzazione e gestione della scuola, la formazione del personale ATA, l'attività negoziale, la progettazione a scuola e la gestione dei conflitti.

Riguarda: Collegio docenti di maggio, congedo parentale, preposto a scuola ed esami di Stato per studenti con disabilità, DSA e BES.

I docenti titolari del bonus possono utilizzarlo per la rivista, gli Speciali, le Monografie e gli altri materiali.

Le procedure amministrative e negoziali, compresa la selezione del personale, con 14 facsimili utili in formato Word.

Abbonandosi ora si ha già accesso a tutti i servizi compresi nella formula scelta ed è possibile scaricare tutti i materiali pubblicati, compreso l'anno in corso. Chiavi valide fino al 31 agosto 2025.

In questo numero si parla anche di: congedo parentale, rapporto tra PEI ed E-portfolio, collegio docenti di maggio, docenti neo-assunti che ripetono l'anno di prova e assegnazione degli incarichi MOF con il BIS.

Cosa è cambiato dal 1° maggio. Per approfondimenti, la monografia sul nuovo CCNL 2019/2021.

Disponibili gratuitamente con l'abbonamento Completo (oppure due a scelta con l'Esteso), sono anche acquistabili singolarmente.

Sintesi delle procedure amministrative e negoziali con 13 facsimili tra i quali la selezione degli esperti anche tramite affidamento diretto di servizi.

Riguardano: nuovo CCNL, PNRR STEM, viaggi d'istruzione, commissioni Esame di Stato, svolgimento Maturità 2024 e bonus mamme.

In questo numero si parla anche di: competenze di DS e DSGA secondo il nuovo CCNL, valutazione nella scuola primaria, organizzazione della Maturità e obblighi di trasparenza dei contratti.

scadenze: 31 marzo per i docenti, 3 aprile per il personale educativo, 9 aprile per gli ATA.

Adempimenti, scadenze e riferimenti normativi in una guida per le segreterie. In allegato 6 facsimili.

Cosa cambierà dal 1° maggio 2024? Una guida al nuovo CCNL 2019/2021.

Cosa prevede il nuovo CCNL 2019/2021: profilo professionale, mansionario, titoli culturali di accesso, progressione tra le aree.